
Originariamente Scritto da
TheIron
Secondo me la durata dell'allenamento come detto da voi dipende da tante cose chi più chi meno, però dovendo identificare il fattore più importante che determina la durata dell'allenamento, io dico che:
al primo posto ci sono gli obiettivi, al secondo posto quante sedute a settimana si hanno a disposizione, al terzo posto le difficoltà che può incontrare durante il wo.
Visto che l'interessato vuole incrementare la massa muscolare è bene ricordare che massa e definizione si fanno a tavola e non in palestra.
Perchè:
Spesa > introito --> diminuzione
Spesa = introito --> stabilità
Spesa < introito --> aumento
In palestra si fa riferimento a: ipertrofia, forza, resistenza o potenza.
Nel nostro caso ipertrofia e per ottenerla dobbiamo fare allenamenti brevi, molto intensi e limitando la fase catabolica. Per brevi intendiamo una fascia che penso vada da 45 a 70 minuti questo credo sia dipeso da tante variabili quali:
tecnica di allenamento, intensità, recuperi, sets e reps ecc...
Ho scritto questo post non per dare consigli gratuiti o contraddire qualcuno ma solo per mettere alla prova quel poco che ho appreso da questo forum quin più mi correggerete e più imparo

Segnalibri