Call a te pare sempre....ma le sicurezze non le fornisci mai.
Call a te pare sempre....ma le sicurezze non le fornisci mai.
No Pain,No Gain
90% degli sportivi fa la zona, almeno le squadre di calcio e pallavolo del brescia
se dico così i motivi sono due, o non voglio creare polemiche facendo il diplomatico o soo ironico.
la zona è una derivazione e un addeguamento della dieta mediterranea allo stile di vita sportivo, gli alimenti sono gli stessi, variano: quantità, associazioni e priorità.
un'altra chicca del nostro amico
http://video.corriere.it/?vxSiteId=4...&vxBitrate=300
il discorso che fa visto che non è rivolta a sportivi può anche andare bene, ma dire che fonti nobili e legumi sono la stessa cosa è assurdo perchè non si tratta di una opinione ma di cose provate scientificamente.
Poi è vero che la pasta ha proteine ma anche qui si dimentica che aminoacidi contiene.
insomma per la massa è d'obbligo essere moderati, ma qualche precisazione in più non farebbe male.![]()
Beh, che posso dirti? Se vuoi soddisfare la tua curiosità potresti scrivergli e a seconda della risposta che ti dà te ne fai un'idea del valore.
Lukenadal ha detto di conoscerlo, e vi ha invitato anche a scrivergli, stare qui a discuterne è logorante...
Ciao Visio !
Qui il nostro Doctor dice un po' di cose, alcuni condivisibili, altre un po' meno.
La prima che mi viene in mente è quella della raccomandazione sul livello proteico. E' quella che raccomanda l'OMS, perciò è allineato.
Condivido ciò che dici sul profilo aminoacido, tuttavia è vero che molte persone pensano che la pasta sia solo CHOs.
Anche il discorso sul mix delle proteine è vero e qua su BBH abbiamo sempre detto che non succede nulla mischiando fonti proteiche disomogenee (al più arricchisci il profilo aminoacido).
Poi cade sul discorso drammatico e apocalittico dell'esagerazione proteica che comporta problemi che vanno dalla cataratta al frammento di meteora che ci colpisce in un occhio...
Gli studi ci sono. Oltretutto se si cercano fenomeni del tipo rabbit starvation sono reali. Ma qui mi sembra che si crei un po' troppo allarmismo. Se si mangia anche un po' di verdura (cioè fibre), si sa che si promuove la possibilità di evitare neoformazioni a carico dell'apparato digerente...
Insomma, anche qua la parola d'ordine è contestualizzare !
P.S. il discorso sull'indebolimento delle ossa è vero e ne abbiamo dibattuto anche qua sul Forum.
Questo è un dibattito! Quello che dici potrebbe essere spunto di riflessione e dibattito con lo stesso ghiselli.
Ma dire a priori come qualcuno ha fatto che che Ghiselli con laurea e master a carico è un deficente che non capisce nulla.. è da saputelli senza rispetto dire così...
E' noto che la squadra del Brescia di serie B fa i turni in fabbrica...
Stiamo parlando di sedentari che a tempo perso fanno sport, non professionisti.
Per il discorso precedente chi ha parlato di catabolismo?
Un lungo digiuno crea sbalzi insulinici e cali di zuccheri non consigliabili.
Poi se vogliamo parlare di metaboliche etc va bè allora torniamo al discorso BB semiprofessionisti..
ma io non vedo perchè una sciura che vuole perdere peso non possa fare una low carb, poi se vieni a brescia te ne presento un po'
detto questo io non voglio criticare la persona ma quello che dice, ne sa più di me bene, ma se per me dice castronerie non vedo perchè non posso dirglielo. comunque domani mattina gli scrivo e gli chiedo il permesso per comunicare sul forum quello che afferma.
Segnalibri