Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Correggere miopia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,640

    Predefinito

    Io ho effettuato l’intervento nel 2004 qui a Los Angeles all'eta' di 37 anni con una miopia molto elevata, meno di 3/10 per occhio ed e'stata una delle migliori decisioni della mia vita. Sin dall’eta’ di 6-7 anni ero costretto ad occhiali alla Filini 0 fino a che hanno introdotto le lenti ultrasottili e poi, per fortuna, sono passato alle lenti a contatto. Il giorno dopo l’intervento avevo 10/10 da un occhio ed addirittura 11/10 dall’altro, nessuno "effetto alone" intorno alle luci di notte e dopo 4 anni ho perso forse 0.25 diottria. In effetti il risultato e’ abbastanza soggettivo e non tutti sono candidati all’operazione. Prima della procedura ho dovuto superare una batteria di test. Comunque la qualita’ dei macchinari e l’esperienza del chirurgo sono i paramentri piu’ importanti. Penso che alcuni centri in italia abbiano tecnologia e personale all'altezza.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Io ho effettuato l’intervento nel 2004 qui a Los Angeles all'eta' di 37 anni con una miopia molto elevata, meno di 3/10 per occhio ed e'stata una delle migliori decisioni della mia vita. Sin dall’eta’ di 6-7 anni ero costretto ad occhiali alla Filini 0 fino a che hanno introdotto le lenti ultrasottili e poi, per fortuna, sono passato alle lenti a contatto. Il giorno dopo l’intervento avevo 10/10 da un occhio ed addirittura 11/10 dall’altro, nessuno "effetto alone" intorno alle luci di notte e dopo 4 anni ho perso forse 0.25 diottria. In effetti il risultato e’ abbastanza soggettivo e non tutti sono candidati all’operazione. Prima della procedura ho dovuto superare una batteria di test. Comunque la qualita’ dei macchinari e l’esperienza del chirurgo sono i paramentri piu’ importanti. Penso che alcuni centri in italia abbiano tecnologia e personale all'altezza.
    alla fine però ammetterai che c'è una larga differenza ITA-USA tra tecnologia, bravura e professionalità del medico e del personale...no?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,640

    Predefinito

    Sí.

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    114

    Predefinito

    Ciao Dark, un mio amico a scoperto l'America con questo intervento. Ha decisamente migliorato la sua vita. Non deve più utilizzare le lacrime artificiali e portare gli occhiali.

    Due giorni dopo è tornato in ufficio ed ha utilizzato il pc tranquillamente come gli altri giorni, anche se gli avevano detto di starne alla larga.

    Anche lui ha 20 anni come me e la patologia era aggravata anche dal fatto che non usava gli occhiali da sole quando usciva nelle ore più soleggiate.

    La storia delle retine è controversa, perché ho sentito che molti avevano altre patologie oppure infezioni, perciò le cose si sarebbero complicate in ogni caso.

    In altri casi ho sentito che operarsi in posti con poca esperienza è peggio che non farsi operare affatto. Ma forse questa è una opzione che dobbiamo considerare in Sardegna dove praticamente non c'è nulla

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Ho sentito cose contrastanti su questo...un amica di mia mamma si è operata e la sera gli da fastidio guardare le luci(infatti non riesce più a guidare).

    Secondo me come tutte le cose...i rischi ci sono...bisogna valutare i benefici. E' logico che se ad uno gli mancano 8/10, prova. Ma per i 3/10 io avrei dei dubbi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Lupin Visualizza Messaggio
    Ciao Dark, un mio amico a scoperto l'America con questo intervento. Ha decisamente migliorato la sua vita. Non deve più utilizzare le lacrime artificiali e portare gli occhiali.

    Due giorni dopo è tornato in ufficio ed ha utilizzato il pc tranquillamente come gli altri giorni, anche se gli avevano detto di starne alla larga.

    Anche lui ha 20 anni come me e la patologia era aggravata anche dal fatto che non usava gli occhiali da sole quando usciva nelle ore più soleggiate.

    La storia delle retine è controversa, perché ho sentito che molti avevano altre patologie oppure infezioni, perciò le cose si sarebbero complicate in ogni caso.

    In altri casi ho sentito che operarsi in posti con poca esperienza è peggio che non farsi operare affatto. Ma forse questa è una opzione che dobbiamo considerare in Sardegna dove praticamente non c'è nulla
    a 20 anni il nervo ottico era già stabile?

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,935

    Predefinito

    in definitiva molto dipende da dove ci si opera, dalle strumentazioni usate... Cmq ora mi faccio una visita da un buon oculista e vediamo che dice (personalmente sono propenso a farla... tanto ormai negli ospedali mi sento quasi come a casa... ) vedremo...
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. Dieta da correggere - cerco consigli
    Di JDietrich nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-02-2011, 09:06 PM
  2. mi potreste correggere ?
    Di Benza Fighter nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 26-05-2010, 04:00 PM
  3. aiutatemi a correggere il mio allenamento casalingo
    Di unlimited_team nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-07-2007, 11:41 AM
  4. correggere asimmetria pettorali
    Di tek85 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 24-08-2006, 11:11 AM
  5. Mi potete correggere l'alimentazione?
    Di onepice nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 03-05-2005, 09:04 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home