Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Metabolica e massa

Visualizzazione Ibrida

Brucelovesquat Metabolica e massa 13-10-2008, 08:52 PM
Brucelovesquat A dimenticavo che integro con... 13-10-2008, 09:01 PM
andyn benaxol e rovigon che ci fai... 13-10-2008, 09:57 PM
Brucelovesquat ce lo avevo in giro e lo... 13-10-2008, 10:08 PM
Brucelovesquat Se poi sono nella sezione... 14-10-2008, 12:46 PM
°°sOmOja°° nn diciamo fesserie, già ci... 14-10-2008, 02:05 PM
andyn io sapevo che in metabolica... 14-10-2008, 02:12 PM
Brucelovesquat proverò a vedere. cmq dal... 14-10-2008, 02:28 PM
Alphagamma Guarda, la metabolica è... 14-10-2008, 08:55 PM
Brucelovesquat Grazie per il chiarimento... 14-10-2008, 09:14 PM
Alphagamma Si hai ragione scusa, mi sono... 14-10-2008, 09:44 PM
°°sOmOja°° @ alfagamma: sono abbastanza... 14-10-2008, 11:14 PM
Alphagamma Perdonami ma non riesco a... 15-10-2008, 12:32 PM
SERGIO731 calorie - proteine in... 29-10-2008, 12:00 AM
Visione falso non esiste una quantità... 29-10-2008, 09:42 AM
°°sOmOja°° il problema delle prote... 29-10-2008, 09:53 AM
Visione ma questo non dipende se le... 29-10-2008, 09:59 AM
°°sOmOja°° beh, visione, il corpo nn ha... 29-10-2008, 10:08 AM
  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    @ alfagamma: sono abbastanza daccordo sul discorso che fai ma sbagli di grosso nelle premesse
    il gh è uno degli ormoni + sensibili in assoluto all'ipoglicemia
    tanto che uno dei test di laboratorio per verificare che sia prodotto correttamente dall'ipofisi è proprio la risposta all'ipoglicemia (esame peraltro fastidiosetto).

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @ alfagamma: sono abbastanza daccordo sul discorso che fai ma sbagli di grosso nelle premesse
    il gh è uno degli ormoni + sensibili in assoluto all'ipoglicemia
    tanto che uno dei test di laboratorio per verificare che sia prodotto correttamente dall'ipofisi è proprio la risposta all'ipoglicemia (esame peraltro fastidiosetto).
    Perdonami ma non riesco a capire. Cioè è vero, ti ho letto e ho detto SI. Dove stà l'assurdo ?!?

    'Spetta cerco di riformulare il discorso in poche righe:
    Il GH viene rilasciato entro i limiti anche in una dieta ipocalorica purchè vi siano sufficienti quantità di proteine e pasti senza carboidrati, cioè in questo stato si verifica ipoglicemia e se il fisico funziona bene DEVE ristabilire i normali valori di glicemia anche attraverso il GH. Uno dei ruoli del GH è quello di "sensibilizzare" gli IGF. Gli IGF funzionano solo se hanno la loro proteina di trasporto. Elevati livelli di insulina tolgono le proteine-trasporto dell' IGF. Per questo si dice che siano antagonisti. E' vero ma basta temporizzare l'assunzione dei nutrienti (i carboidrati in metabolica vanno temporizzati dal mio punto di vista) per far funzionare tutti gli ormoni.

    Ora ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    2 m x 98 kg
    Messaggi
    6

    Predefinito calorie - proteine in metabolica

    Ciao a tutti sono nuovo del forum ma vorrei porvi una domanda. Ho iniziato da inizio settembre la dieta metabolica. Premetto che sono alto 2 m e peso 98 kg, e fino ad oggi ho fatto pesi in abbinamento al mio sport principale (thay-boxe). Considerando che mi alleno 4 volte a settimana (2 sessioni di pesi e 2 di thay) ho tirato giu una dieta dopo aver letto i libri la dieta metabolica e l'alimentazione vincente tarata su un consumo giornaliero di 3.000 kcal:

    COLAZIONE 5 uova (4 intere + 1 albume)50 gr speck4 sottilettetot SPUNTINO tonno 90 grmandorle 15 grproteine 24 grtot PRANZO 125 gr mozzarella24 gr parmigiano100 gr prosciutto crudotot SPUNTINO tonno 90 grmandorle 15 grproteine 24 grtot CENA 300 gr carne rossa semigrassa100 gr insalata30 gr olio olivatot SPUNTINO proteine 48 gr


    La dieta apporta circa 3300 kcal suddivise in 317 gr pro, 190 lipo e 27 carbo
    Come mi aspettavo il peso bene o male è rimasto quasi lo stesso (forse preso 800 gr), ma da metà novembre volevo aumentare le cal per un po di massa, come posso fare..che mi bevo l'olio a boccia??? vi sembra esagerato il consumo di proteine...a me si anche se al momento non mi danno nessun problema (non sento affaticamento a livello di fegato) anche se Di Pasquale dice di stare in queste % pro-lipo. Inoltre ho letto che ingerire quantità superiori ai 50 gr di proteine nello stesso pasto non serve a niente dato che oltre il corpo non le metabolizza, con quale lasso di tempo allora va presa "la dose"...3 ore?



    Grazie per eventuali commenti

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    falso non esiste una quantità max di pro che il corpo riesce a digerire è tutto relativo agli enzimi digestivi. Se abitui il tuo corpo quest'ultimi impiegano in media due settimane per abituarsi al nuovo carico proteico.
    con diete if puoi assumere anche più di 100g di pro e stai benissimo.

    per la metabolica ti consiglio di fare ogni 3 mesi esami del sangue così hai un'idea di come il tuo corpo reagisce.
    un aumento delle caririe può avvenire anche nel week end, non è necessario aumentare tutti i giorni

    ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    il problema delle prote ingerite tutte contemporaneamente è che una % sempre + alta di esse, una volta entrate nel circolo ematico, verranno convertite in glucosio da parte del fegato.
    naturalmente nn equivale a mangiare carbo anche perchè la Gluco neo genesi è un processo energeticamente dispendioso e poco efficiente ma sicuramente dal punto di vista plastico e del controllo sul catabolismo muscolare nn è equivalente suddividere il fabbisogno in 3 pasti o concentrarlo in uno.
    sulla suddivisione in ulteriori pasti ho invece dei dubbi visto che comunque il tempo di transito dallo stomaco all'intestino ed il tempo di assorbimento a livello del tenue è variabile (e comunque nn rapidissimo)

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    ma questo non dipende se le pro devono svolgere il loro compito plastico.
    per intenderci se uno fa un solo pasto ma il corpo ha bisogno di tot aminoacidi perchè dovrebbe convertirne alcuni in glucosio?
    se li converte forse assumiamo solo troppe pro?

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    beh, visione, il corpo nn ha un fabbisogno proteico che si possa concentrare in un solo momento della giornata
    altrimenti faremmo solo 1 pasto post-workout e buonanotte.

    il fabbisogno amminoacidico è distribuito in tutta la giornata (visto che il turnover proteico e la sintesi di proteine nn solo muscolari avviene 24h\24).
    se concentri l'apporto proteico in un solo pasto semplicemente durante il resto della giornata sarà maggiore la disgregazione muscolare (= catabolismo).

    per quanto possa dispiacermi, il corpo nn è in grado di stoccare l'eccesso proteico sotto forma di riserve muscolari, non come fa per grassi e glucosio se nn altro.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    nn so se riesco ad essere sufficientemente chiaro
    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    per intenderci se uno fa un solo pasto ma il corpo ha bisogno di tot aminoacidi perchè dovrebbe convertirne alcuni in glucosio?
    tu parti dal presupposto che la sintesi proteica sia così rapida ed efficiente da essere in grado di sintetizzare X grammi di muscolo tutto in una volta, in un singolo momento della giornata, dopo un singolo pasto contentente l'intero fabbisogno proteico.

    tutte le vie metaboliche invece hanno una certa processività ed una certa capacità.
    in questo esiste naturalmente una differenza individuale così come esiste nella capacità di stoccare glicogeno in seguito ad un pasto ricco in glucidi o deviarlo verso la liposintesi.
    gli effetti di questa diversità sono sotto gli occhi di tutti noi.

Discussioni Simili

  1. Metabolica in massa
    Di demonxfire nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-10-2011, 06:23 PM
  2. dubbi dieta metabolica massa
    Di elmander nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14-08-2011, 06:28 PM
  3. dieta metabolica (massa)
    Di charliebrown85 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 26-01-2011, 11:03 PM
  4. Metabolica in massa
    Di axel11 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 28-01-2009, 02:11 PM
  5. Massa e metabolica! Mi date una mano???
    Di whild.thing nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 14-01-2009, 10:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home