Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Come posso sostituire stacchi e rematore con bil. ?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,567

    Predefinito

    be allora se vai a s.domingo hai altro in mente, non c'erto gli stacchi
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    218

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    ma io non parlo dello stacco a gambe tese, non lo considero esercizio di base per i femorali in piu a gambe tese perde il 70% di cio di cui parlavamo percio il discorso cade.
    ma com'e che e diventato cosi di moda sto stacco g.t.?
    cos'ha che non ti piace lo stacco g.t.?e cosa reputi come esercizio base x i femorali?

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    ma io non parlo dello stacco a gambe tese, non lo considero esercizio di base per i femorali in piu a gambe tese perde il 70% di cio di cui parlavamo percio il discorso cade.
    Ok, allora mettiamo che le domande di prima siano relative ad un' altra variante dello stacco o allo squat.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,567

    Predefinito

    Originally posted by pol1982
    cos'ha che non ti piace lo stacco g.t.?e cosa reputi come esercizio base x i femorali?
    leg curl disteso e affondi ma solo se hai una particolare forma di femorale....................cmq non e che lo stacco g.t. non mi piace anzi.


    x giorgio83..........no non credo assolutamente che il carico sia cosi influente sul discorso spinta anabolica, e importante il coinvolgimento che si riesce ad imprimere durante questo esercizio, ed e per questo che misoffermo molto sulla sua esecuzione e per esperienza ti posso dire che vedo ben pochi eseguirlo in modo corretto.
    pero se si esegue in modo esemplare allora si che il carico diventa importante, insomma c'e un sali e scendi di reazione che dipende molto dalla forma d'esecuzione, per questo ti consiglio di andare a vederti lo stacco del pesista, cosa dice il tecnica in questo caso?
    bene dice che il peso viene staccato con le gambe, il bacino molto basso e il bilancere si stacca leggermente verso l'indietro contemporaneamente al movimento del bacino e delle spalle, le spalle simuovonon leggermente in avanti per il pesista leggermente indietro per il b.builder, la cosa piu importante pe entrambi e che il peso deve premere sul tallone o meglio dovremmo premere sul tallone per sollevare il cairico che peril pesista finira sull'a punta con una leggere retrocessione delle spalle mentre per il b.b. si distribuira su tiutta la pianta dl piede con prevalenza sempre sul tallone.
    Ho cercato di essere il piu riassuntivo possibile pero credo che nel sito della FILPJK potrest trovare una spiegazione piu precisa tenendo conto che per il b.builder e leggermente diverso poiche il fine e anche diverso.
    ora ritorniamo a cio che scrivi tu, bene no non credo che stancare i femorali prima di eseguire lo stacco o lo squat possa essere d'aiuto per il discorso spinta anabolica che cmq rimmarrebbe efficace a prescindere dalla fatica che fai, stgancando i femorali togleresti energia ma non faresti credere ai muscoli di usare un carico maggiore, diverso se fai pressa squat, insomma con le superserie andremmo a toccare piu che altro lo stress a livello muscolare ma non al susseguirsi d'intervento dei muscoli posteriori. allora questo sara ok per rendere la spinta anabolica piu efficace, lo stress sara completo e se siamo ben allenati incrementato.
    percio ricapitolando no all'attacco ad un solo muscolo della gamba ma un lavoro di stress complessivo, bombardo la parte stressandola il piu possibile in modo conmpleto.
    pero anche qui c'e una piccola controindicazione, a volte agendo cosi d=si crea uno svuotamento del muscolo, facile andare in catabolismo, insomma le gambe andrebbero stressate ma il giusto altrimenti e un casino
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #20
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    Originally posted by 4ca

    pero anche qui c'e una piccola controindicazione, a volte agendo cosi d=si crea uno svuotamento del muscolo, facile andare in catabolismo, insomma le gambe andrebbero stressate ma il giusto altrimenti e un casino
    e su questo non ce piove!

  6. #21
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Ok, grazie 4ca.

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    545

    Predefinito dumbbell bent-over Row

    Ieri è stato il secondo allenamento in cui ho utilizzato il dumbbell bent-over Row ed ho aumentato (di poco) il carico.
    Soprattutto verso le ultime reps ho difficoltà a "sentire" il dorso e la concentrazione in qualche modo è disturbata non di poco dal bicipite...è normale tutto cio' ?
    (in parole povere...il dorso tira, però mi sembra di sentire troppo le braccia)


    Per il resto sono passato a 2 serie da 8 per le scrollate e a 2 x 15 per i lombari che ora con 20kg si sentono e come


    Ciao a tutti
    Pas79

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Sto per affrontare il secondo meso...

    Avrei pensato di spostare le scrollate dall'allenamento B all'allenamento A e più precisamente di eseguirle dopo l'allenamento delle spalle...tutto cio' per diminuire un po' il numero degli esercizi nell'allenamento B che a causa delle varie sostituzioni e dell'eventuale aggiunta di trazioni alla sbarra risulterebbe decisamente più lungo.

    Che ne pensate ?

  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    è normale che tu abbia perso la concentrazione nel dorsale al momento in cui i bicipiti erano troppo affaticare per proseguire..purtroppo è l inconveniente di questi esercizi

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2001
    Messaggi
    1,094

    Predefinito

    circa le scrollate puoi tranquillamente metterle insieme alle spalle, anche io faccio così, non sarà un problema...oltretutto il trapezio è un muscolo resistente e la sollecitazione che dai scrollando, riferita essenzialmente ai fasci alti no èp minmamente paragonable a quanto ottieni nei movimenti per il dorso

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    hobbit
    Messaggi
    545

    Predefinito

    Grazie SHAWN!

    Come sempre mi sei di grande aiuto

    Ciauz

Discussioni Simili

  1. Sostituire il Rematore con bilancere
    Di Tia7 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-12-2013, 12:57 PM
  2. Sostituire il rematore con manubri
    Di mario777 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06-03-2012, 12:01 PM
  3. si può sostituire il rematore con bilancere con la back rowing machine???????????????
    Di rossored nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-06-2010, 08:06 PM
  4. squat e rematore bil. si ... stacco no :-(
    Di Military Press nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21-11-2007, 03:05 PM
  5. ma il rematore al bil come si fa?
    Di McGisto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-01-2007, 11:14 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home