Joe, non te la prendere ma ti posso assicurare che quello che dici tu, per quanto sia sacrosanto, chi ha un po' di anni l'ha sentito tante volte.

Nel tuo caso, io denoto che quello che ti frena è l'attrezzatura.

Ok, facciamo gare senza attrezzatura. Troveresti gente che dice "eh sì, ma le gare sono lontane...".

Ok, facciamo gare vicine. Troveresti gente che dice "eh ma il livello è troppo alto".

Ok, facciamo gare a minimi e massimi. Troveresti gente che vuole categorie così parcellizzate da essere ridicole, tipo "sub sub junior fino a 16 anni", "sub junior dai 16 ai 18", "master oltre 43.7 anni".

Ma non pensare che me la prenda. Io faccio la mia parte e non è che perchè il PL mi piace voglio che tutti facciano il PL. Ma, appunto, faccio la mia parte a esortare. Che dovrei fare? Dire... "venite, ma l'attrezzatura è difficile da usare, e dovete spendere di tasca vostra per le trasferte..."

Sono in crisi tutti gli sport minori, figuriamoci il PL...

Però voglio evidenziare una cosa.

Su 14.000 utenti, ce ne saranno 14 (l'1 per mille) che ha tutte le caratteristiche del PL? Direi di sì. Su tutti i forum di BB sarebbe possibile raccattare 14 persone, diciamo che 50 persone si trovano. Il doppio o quasi dei partecipanti di questa Coppa Italia.

Ma... non ci sono, eppure i numeri dovrebbero darci ragione. Il Marketing dovrebbe essere favorevole e invece... non lo è. Perchè?

La mia risposta, caro Joe, è molto triste, se vuoi: il palestrato medio non si mette mai in gioco, gioca se può vincere, o arrivare bene, se ha sicurezze.

Perchè fondamentalmente andare in palestra non è uno sport, ed è questo il suo più grosso tallone d'Achille.

Perchè il BB è uno stile di vita, è "io lo faccio per me, io non devo dimostrare nulla a nessuno" e bla bla bla. Il pregio del BB e il suo più grande difetto.

In palestra non c'è spirito di gruppo e tutti sono soli ed isolati. Frequentano lo stesso luogo, ma per motivi diversi a differenza di un vero ambiente sportivo. E intendo con "sportivo" anche il gruppetto di ciclisti domenicali o quelli che giocano a calcetto, pensa te.

Ti posso assicurare che se tu organizzassi una garetta di panca NELLA TUA PALESTRA non gareggerebbe nessuno, perchè nessuno di butta, perchè "io gareggio se gareggia lui" o "io non gareggio se gareggia lui", e così via, tutti attenti a non esporsi per non fare figure di mer.da, ma tutti pronti a fare gli sboroni se passano due tette e un cul.o.

In 20 e passa anni... sai quante garette ho visto fallire! Ad Arezzo non c'è mai stato modo di organizzare una gara di panca fra palestre, cazz.o! Di fottuta panca!

Spiace dirlo, ma il profilo di colui che si appassiona di PL è molto particolare, e il compito nostro non è, come detto, convincere tutti, ma informare quelli che sono PL latenti a scoprire la passione che non sanno di avere, ancora. Il nostro compito è fornire quelle piccole opportunità a quelli che vogliono provare.

Ora, tu puoi sentirti offeso oppure no, scottato, trattato male. Tu come altri lettori.

Il punto è che se gente che fa i pesi con passione e che è a 150Km da una gara di livello italiano non la va a vedere... l'interesse è nullo perchè la pubblicità c'è stata.

Anche questo, non è un problema: a me non interessa il BB e non vado a vedere gare di BB, a meno che non siano ad Arezzo. Perciò, capisco.

Però questo conferma la mia tesi: l'interesse e la passione rendono possibile l'impossibile tante volte, e qui non stiamo parlando della Pace nel Mondo ma di dischi di ferro.