Il principio sarebbe quello di tenere sempre sveglio il metabolismo, evitando di farlo addormentare con diete ipocaloriche... E' matematico il ragionamento. Sali e scendi con le calorie, per quanto riguarda i macronutrienti poi ognuno puo' calibrarli come crede.....magari privilegiando pro e fat.
dipenderà pure dal fabbisogno calorico, ma 1000 kcal per uno sportivo veramente troppo poche. considera che nei campi di sterminio nazisti a chi lavorava davano razioni da 800 kcal pro die...
per quanto riguarda i micronutrienti, sinceramente nn mi sn messo a calcolarli (e neanche ho intenzione di farlo), ma a spanne deficita di vit E ed anche gli altri sn pochi
tenere il metabolismo alto cn 800 kcal per un bestione di 118 kg x 190 cm![]()
Ultima modifica di phoenix1927; 14-10-2008 alle 06:48 PM
Volendo fare l'avvocato di questo sistema di dieta (che non è mio ma che riporto per una riflessione comune), dico che i rapporti calorici proposti sono soltanto un esempio. E' chiaro che per un colosso di 120 kg. non servirà un rapporto di 800/1800 calorie ma diciamo di 1500/2500 calorie o di più o di meno a seconda delle esigenze. Io dicevo di riflettere sul principio che mi sembra molto interessante, sullo sbalzo che potrebbe teoricamente tenere sveglio il metabolismo e indurlo a consumare di più.
Dico "teoricamente" da inesperto e non da scienziato.....naturalmente.![]()
Segnalibri