Originally posted by pol1982
cos'ha che non ti piace lo stacco g.t.?e cosa reputi come esercizio base x i femorali?
leg curl disteso e affondi ma solo se hai una particolare forma di femorale....................cmq non e che lo stacco g.t. non mi piace anzi.


x giorgio83..........no non credo assolutamente che il carico sia cosi influente sul discorso spinta anabolica, e importante il coinvolgimento che si riesce ad imprimere durante questo esercizio, ed e per questo che misoffermo molto sulla sua esecuzione e per esperienza ti posso dire che vedo ben pochi eseguirlo in modo corretto.
pero se si esegue in modo esemplare allora si che il carico diventa importante, insomma c'e un sali e scendi di reazione che dipende molto dalla forma d'esecuzione, per questo ti consiglio di andare a vederti lo stacco del pesista, cosa dice il tecnica in questo caso?
bene dice che il peso viene staccato con le gambe, il bacino molto basso e il bilancere si stacca leggermente verso l'indietro contemporaneamente al movimento del bacino e delle spalle, le spalle simuovonon leggermente in avanti per il pesista leggermente indietro per il b.builder, la cosa piu importante pe entrambi e che il peso deve premere sul tallone o meglio dovremmo premere sul tallone per sollevare il cairico che peril pesista finira sull'a punta con una leggere retrocessione delle spalle mentre per il b.b. si distribuira su tiutta la pianta dl piede con prevalenza sempre sul tallone.
Ho cercato di essere il piu riassuntivo possibile pero credo che nel sito della FILPJK potrest trovare una spiegazione piu precisa tenendo conto che per il b.builder e leggermente diverso poiche il fine e anche diverso.
ora ritorniamo a cio che scrivi tu, bene no non credo che stancare i femorali prima di eseguire lo stacco o lo squat possa essere d'aiuto per il discorso spinta anabolica che cmq rimmarrebbe efficace a prescindere dalla fatica che fai, stgancando i femorali togleresti energia ma non faresti credere ai muscoli di usare un carico maggiore, diverso se fai pressa squat, insomma con le superserie andremmo a toccare piu che altro lo stress a livello muscolare ma non al susseguirsi d'intervento dei muscoli posteriori. allora questo sara ok per rendere la spinta anabolica piu efficace, lo stress sara completo e se siamo ben allenati incrementato.
percio ricapitolando no all'attacco ad un solo muscolo della gamba ma un lavoro di stress complessivo, bombardo la parte stressandola il piu possibile in modo conmpleto.
pero anche qui c'e una piccola controindicazione, a volte agendo cosi d=si crea uno svuotamento del muscolo, facile andare in catabolismo, insomma le gambe andrebbero stressate ma il giusto altrimenti e un casino