nn è tanto semplice sai?
cmq in generale considera che ci sono sostanze ceh tendono a far entrare il glucosio nelle cellule ed altre che tendono a farlo uscire (o a far uscire lipidi)
tra le prime troviamo da sola l'insulina.
tra le seconde tutti gli ormoni "contro-insulari": glucagone, gh, cortisolo, adrenalina..
quindi tutti gli ormoni controinsulari, le sostanze che li stimolano, i farmaci che ne simulano l'azione (beta agonisti, cortisone), i farmaci che agiscono come adiuvanti delle loro vie metaboliche (caffeina, teofillina) RIDUCONO la sensibilità insulinica perchè in effetti è come se remassero contro la sua azione.
Segnalibri