Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: Aiuto tipo di allenamento

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,385

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bomber81 Visualizza Messaggio
    perche le macchine no?magari dipende dai punti di vista,cmq io non trovo cosi strano fare stripping con una cest press o con una sholder,molti usano le macchine xke è molto piu comodo anziche svuotare la colonna dei manubri mettendosi di fianco ai piedi 3-4 tipi di pesi.....con me ha funzionato molto bene a livello di definizione,lui non è mica obeso!Alla fine 8 settimane passano in fretta!!!!
    bo io rimango molto scettico, ma la sai che differnza passa tra una macchina e i pesi libero. Sai come e perchè avviene l'aumento di metabolismo. Sai che differenze ormonali avvengono tra un multiarticolare e un monoarticolare?

  2. #17
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    bo io rimango molto scettico, ma la sai che differnza passa tra una macchina e i pesi libero. Sai come e perchè avviene l'aumento di metabolismo. Sai che differenze ormonali avvengono tra un multiarticolare e un monoarticolare?
    io non saprei rispondere a queste domande quindi te ne sarei molto grato se me lo potessi spiegare e se mi potessi spiegare anche cos'è lo stripping

    grazie

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,647

    Predefinito

    Lo stripping consiste nel portare la serie fino all’esaurimento, alleggerendo il carico più volte nei momenti di affaticamento. Ad esempio per i pettorali fai
    distensioni su panca con bilancere, carichi il bilancere con piu' dischi di piccolo peso, ma con un carico totale che ti permetta di effettuare al massimo 6 ripetizioni. Fai la prima serie e nel momento in cui non ti è possibile effettuare un’ulteriore ripetizione, il tuo compagno toglie una coppia di dischi (uno per parte), rendendoti possibile ancora un certo numero di ripetizioni e via così fino al completo scarico del bilancere.

    p.s. Le macchine si chiamano chest press e shoulder press

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,895

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    bo io rimango molto scettico, ma la sai che differnza passa tra una macchina e i pesi libero. Sai come e perchè avviene l'aumento di metabolismo. Sai che differenze ormonali avvengono tra un multiarticolare e un monoarticolare?
    quoto!

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    in conlcusione qualcuno più esperto di me potrebbe postarmi una scheda completa così la inizio da lunedi e poi vi faccio sapere come va?

    grazie a tutti

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,895

    Predefinito

    daniè... qui dentro nessuno ti farà una scheda... Farne una è un compito molto complesso ed è difficile persino per un trainer che ti vede e conosce dal vivo... Pensa cosa possiamo fare noi conoscendoti attraverso un monitor e una tastiera! L'unica cosa che puoi fare è leggerti un po di 3d... capire come impostare una scheda secondo i tuoi obiettivi... Creare una bozza... postarcela e a quel punto entriamo in gioco noi dicendoti cosa non va
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    ok
    allora intanto posto la scheda che facevo ultimamente cosi almeno potete dirmi se è fatta bene o è sbagliata e se vale la pena continuare con questa

    Lunedi:
    petto:
    panca piana 4x8/10
    panca alta con manubri 3X8/10
    croci ai cavi 3/4x10
    bicipiti:
    panca scott(e elmeno cosi mi pare che si chiama) 3/4x8/10
    bilanciere in piedi 3x8/10
    manubri seduto 3x10

    Martedi:
    Spalle:
    lento avanti 4x8/10
    un altro esercizio per i deltoidi anteriori che non so come si chiama 3x10
    alzate laterali con manubri 4x10
    alzate laterali ai cavi 2x15
    e un esercizio per i deltoidi posteriori che non so come si chiama
    + addominali

    Giovedi
    Dorso:
    lat presa larga 4x8/10 (non faccio le trazioni perchè non riesco a farle bene)
    rematore 4x8/10
    lat presa inversa 3x10
    tricipiti:
    spinte in basso ai cavi (o almeno credo si chiamino cosi) 4x8/10
    french press 3x8/10

    Venerdi
    Gambe:
    squat 4x8/10
    leg exstension 3/10
    leg curl 3x10
    + addominali

    in piu alla fine di ogni allenamento faccio almeno 20/30 minuti di attività aerobica

    questa scheda me l'aveva fatta l'istruttore poco pirma dell'estate
    ditemi voi cosa ne pensate
    inoltre l'istruttore mi aveva detto di fare bicipiti e tricipiti in superserie a cosa serve ? è necessario farlo?
    grazie

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,895

    Predefinito

    -mancano i recuperi
    -nei fondamentali (squat e stacchi a parte) imho userei piramidali inversi
    -userei almeno uno stripping x bicipiti
    -cosa fai x gli addominali?
    -stacchi non si usano?
    -se riesci a farne lameno 7 usa trazioni alla sbarra al posto della lat machine...
    -x tricipiti userei panca presa stretta + dip


    la superserie consiste appunto nell'allenare muscoli antagonisti (come possono essere bicipiti e tricipiti) insieme... Diciamo che può dare qualcosa ma non ti aspettare miracoli... preferisco un jumpset fatto x bene (allenare lo stesso gruppo son 2 esercizi diversi: dopo ogni serie del primo esercizio ne faccio una del secondo senza recupero o con recupero minimo, fino ad esaurire tutte le serie previste )

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    di recupero faccio 90''

    per gli addominali faccio 3/4 serie di crunch
    3 serie per gli addominali bassi
    e qualcosa per gli obliqui

    gli stacchi non me li ha mai messi nella scheda, e meglio farli?

    i piramidali inversi sarebbe una cosa tipo 4x4-4-6-8?
    ma il peso deve aumentare con l'aumentare delle ripetizioni o rimane costante?

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1,88 x 85,5 kg
    Messaggi
    20

    Predefinito

    madooooooonnaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....niente stacchi da terra????ma ki è quel pazzo del tuo istruttore?Lino Banfi?SE LA FORZA VUOI AVERE,GLI STACCHI DA TERRA MI DEVI FARE!!!!!!ciao

  11. #26
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1,88 x 85,5 kg
    Messaggi
    20

    Felice

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    -mancano i recuperi
    -nei fondamentali (squat e stacchi a parte) imho userei piramidali inversi
    -userei almeno uno stripping x bicipiti
    -cosa fai x gli addominali?
    -stacchi non si usano?
    -se riesci a farne lameno 7 usa trazioni alla sbarra al posto della lat machine...
    -x tricipiti userei panca presa stretta + dip


    la superserie consiste appunto nell'allenare muscoli antagonisti (come possono essere bicipiti e tricipiti) insieme... Diciamo che può dare qualcosa ma non ti aspettare miracoli... preferisco un jumpset fatto x bene (allenare lo stesso gruppo son 2 esercizi diversi: dopo ogni serie del primo esercizio ne faccio una del secondo senza recupero o con recupero minimo, fino ad esaurire tutte le serie previste )
    Ottimi cosigli!!!!Io ci metterei un bello "SPACCACRANIO" al posto della presa stretta ke me piace di piu!

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,895

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele_1987 Visualizza Messaggio
    di recupero faccio 90''

    per gli addominali faccio 3/4 serie di crunch quante ripetizioni? ti consiglio di fare un esercizio a ripetizioni medio-alte (20) e un altro a ripetizioni basse ma con sovraccarico
    3 serie per gli addominali bassi
    e qualcosa per gli obliqui

    gli stacchi non me li ha mai messi nella scheda, e meglio farli? SI!

    i piramidali inversi sarebbe una cosa tipo 4x4-4-6-8? esatto, anche se il mio preferito è il 4x4-6-6-8 poi sta a te
    ma il peso deve aumentare con l'aumentare delle ripetizioni o rimane costante?il peso diminuisce al progredire delle serie... parti con un peso che ti permetta di fare 5 ripetizioni e ne fai 4, poi levi un po di peso e ne fai 6, levi un altro po di peso e ne fai altre 6, infine togli ancora ghisa e ne fai 8

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    di recupero tra una serie e l'altra del piramidale faccio sempre 90''?

  14. #29
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,895

    Predefinito

    per gli esercizi + pesanti si può arrivare anche a fare 120'' di pausa...
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  15. #30
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    17

    Predefinito

    allora lunedi ho fatto
    Petto:
    panca piana 4x4-6-8-10 rec 120"
    panca inclinata manubri 3x10-8-8 rec 90"
    croci 3xx10 rec 90"
    Bicipiti:
    bicipiti panca scott 3x8
    bilanciere in piedi 3x8 questi due fatti in superserie rec 120"
    manubri alternati rec 90"

    martedi
    Spalle:
    lento con manubri 3x6-6-8-10 rec 120"
    alzate laterali 4x8 rec 90"
    alzate laterali ai cavi 2x12 rec 90"
    deltoidi posteriori 4x8 rec 90"
    addominali:
    crunch 4xmax
    add bassi 3x15
    obliqui 2xmax
    va bene così o c'è ancora qualcosa da cambiare?
    domani per la schiena il piramidale inverso lo faccio alla lat o al rematore?
    poi cosa sarebbe lo "spaccacranio" per i tricipiti? non ne ho mai sentito parlare

    poi venerdi metto anche gli altri 2 giorni
    ciao e grazie
    Ultima modifica di Daniele_1987; 08-10-2008 alle 03:08 PM

Discussioni Simili

  1. Massa muscolare che tipo di allenamento devo fare? Aiuto!!
    Di Kristina nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-03-2009, 10:19 PM
  2. indipendentemente dal tipo di allenamento...
    Di Giosal nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-03-2007, 03:36 PM
  3. Esteticamente parlando... (differenze estetiche in base al tipo di allenamento)
    Di pelleverde nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 08-10-2006, 09:39 PM
  4. Scheda - Dati - Tipo allenamento! (ulteriori consigli?)
    Di WarLord3k nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23-08-2004, 09:12 PM
  5. tipo di allenamento
    Di odt nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 06-05-2004, 10:31 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home