Pagina 3 di 27 PrimaPrima 12345678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 401

Discussione: Allenamento di Kilgore

  1. #31
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    potresti valutare anche una ripartizione upper/lower ABA BAB o una upper/lower/full ABC
    upper/lower ABA BAB si potrebbe fare, ho solo la perplessità di intasare troppo la upper dovendo inserire petto/dorso/spalle (ed eventualmente braccia?)..o potrei pensare di mettere braccia nella lower?
    Mi rendo conto che le braccia sono stressate a sufficienza già con i panca, rematore, trazioni etc, però ultimamente tendo sempre di dedicare almeno un paio di esercizi a bic o tric, perchè effettivamente sono abbastanza indietro..forse avrebbe senso pensare di allenarle al termine delle gambe?

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Le fullbody fanno pena...alleni 2198379134612muscoli grossi tutti insieme, e concludi cippa!

    Meglio un bel wo serio e ben impostato...

    Esempio, io ieri ho fatto questo:


    Stacco 4x6 (s. prog, nn carico xchè poi lavoro col remo )

    Trazione 4x10

    Rem Bil 4x10

    Tirate cavo alto 3x15

    L'ultimo è x il pump, quindi potresti anche evitarlo, anche se io ti consiglio di farlo xchè...il wo senza pump è come il sesso senza....beh...capito no?

    Poi ho fatto:

    Ap a 90° gradi 4x10
    Inverse 3x10
    Scollate 4x8(nn ce la facevo più!)

    In pratica tutto il back ha lavorato ed è stato massacrato...ovviamente puoi variare a seconda delle esigenze e di cosa hai intenzione di fare nel wo, ma la linea di massima è quella!

    Idem x petto e front, ma occhio ai volumi...io ti consiglio di tenerli alti, in modo da lavorarlo sotto ogni punto di vista al max delle possibilità, visto che poi passerà 1 week prima di riattaccarlo direttamente!

  3. #33
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    bello intenso il tuo w.o., però mi piace! ci farò di sicuro un pensierino..

  4. #34
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Ieri:

    squat 8/7/6/8/8@92/92/102/82/82kg
    leg press: 12/12/12/12@150/150/160/160kg
    leg ext: 4x10x30kg
    calf in piedi: 3x20x75kg

    lento avanti: 4x10x12kg


    effettivamente quando faccio gambe e spingo poi non riesco più a fare bene niente altro..comunque sto studiando qualcosa di nuovo, o il metodo suggerito da Tarantino oppure aggiungo un allenamento in più a settimana, facendo:
    - petto
    - dorso
    - gambe
    - spalle/braccia

    vedremo..

  5. #35
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Afropuglier afgano
    Messaggi
    1,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    Ieri:

    squat 8/7/6/8/8@92/92/102/82/82kg
    leg press: 12/12/12/12@150/150/160/160kg
    leg ext: 4x10x30kg
    calf in piedi: 3x20x75kg

    lento avanti: 4x10x12kg


    effettivamente quando faccio gambe e spingo poi non riesco più a fare bene niente altro..comunque sto studiando qualcosa di nuovo, o il metodo suggerito da Tarantino oppure aggiungo un allenamento in più a settimana, facendo:
    - petto
    - dorso
    - gambe
    - spalle/braccia

    vedremo..

    Il mio consiglio era proprio un 4xweek...cmq sn contento che hai afferrato, ora studia un buon programma!

  6. #36
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    il mio problema è che ultimamente sono parecchio incasinato col lavoro e non sono sicuro di riuscire a fare 4xweek..

    l'alternativa sarebbe una 3xweek di questo tipo:

    - petto/bic
    - gambe/tric
    - dorso/spalle

    mi sa che inizio così (e già si tratterebbe della mia prima monofrequenza) e poi appena mi sistemo col lavoro passo alla 4xweek..

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    ieri:

    lat presa larga: 4x8x65kg
    rematore manubrio: 10/10/10/10@19/19/20/20kg
    pulley: 8/10/12/14@65/60/55/50kg

    panca inclinata: 10/8/8/8/8@52/62/62/52/52kg
    panca piana: 8/7/8/7@72/72/67/67kg
    dips: 3x8xbw

    tric. ext con manubri: 8/8/8/8@9/9/10/10kg
    tric. cavi: 20/12/12@15/20/20kg

  8. #38
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    da ieri ho iniziato a sperimentare la monofrequenza, che sarà articolata così:

    gambe/tric
    petto/bic
    dorso/spalle

    Ieri:

    squat: 3/3/6/6/8@102/102/92/92/72kg
    pressa: 4x12x160kg
    leg curl: 3x10x30kg
    affondi manubri: 3x8x32kg
    standing calf: 3x20x70kg

    french press EZ: 4x8x27kg
    tric. cavi: 12/14/16@30/25/20kg

    molto soddisfatto dello squat, 102 è un personal record (anche se non ho mai misurato i massimali) e sentivo che c'era spazio per qualcosina in più..in generale, sento di aver colpito bene le gambe!

  9. #39
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,981

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Col.Kilgore Visualizza Messaggio
    upper/lower ABA BAB si potrebbe fare, ho solo la perplessità di intasare troppo la upper dovendo inserire petto/dorso/spalle (ed eventualmente braccia?)..o potrei pensare di mettere braccia nella lower?
    Mi rendo conto che le braccia sono stressate a sufficienza già con i panca, rematore, trazioni etc, però ultimamente tendo sempre di dedicare almeno un paio di esercizi a bic o tric, perchè effettivamente sono abbastanza indietro..forse avrebbe senso pensare di allenarle al termine delle gambe?
    potresti fare una cosa del genere:

    A
    panca piana 4x6
    rematore (yates) 4x6
    parallele 3x8
    trazioni 3x8
    B
    (sumo) deadlift 6x4
    squat 3x8
    flessioni biceps e estensioni triceps cn manubri in jumpset o qualche schema ad alte reps

    cmq la mono che hai impostato mi piace

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da phoenix1927 Visualizza Messaggio
    potresti fare una cosa del genere:

    A
    panca piana 4x6
    rematore (yates) 4x6
    parallele 3x8
    trazioni 3x8
    B
    (sumo) deadlift 6x4
    squat 3x8
    flessioni biceps e estensioni triceps cn manubri in jumpset o qualche schema ad alte reps

    cmq la mono che hai impostato mi piace
    grazie! è la prima volta che mi alleno in mono, sono curioso di vedere che risultati ottengo!

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Grazie per l' intervento sul mio diario.

    Per quanto concerne l' organizzazione del wo settimanale, è meglio suddividerlo in 3 o 4 sedute. Nel giorno delle gambe non fare altro. Gli esercizi principi sono i seguenti:

    Squat
    Pressa
    Affondi
    Glute ham raise
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  12. #42
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    grazie per essere passato di qua, Corvette, mi fa molto piacere..

    Glute ham raise non l'ho mai provato, mi sa che nella mia palestra non c'è la panca apposita..c'è un modo "artigianale" per farlo?

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Certo che si può fare artigianalmente!

    Prendi uno o due tappetini di gomma (quelli utilizzati per le lezioni di aerobica), posizionali sotto le ginocchia. Blocca le caviglie da qualche parte o te le fai tenere da uno spotter.
    Una volta che sono vincolate, scendi in avanti fino a quasi sfiorare il pavimento per poi ritornare nella posizione iniziale:

    http://www.youtube.com/watch?v=oa6Ai5ty6oY
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  14. #44
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    ok, lo provo di sicuro..grazie per la dritta!

  15. #45
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    177cm x 78kg
    Messaggi
    569

    Predefinito

    ieri:

    panca piana: 10/6/5/6/8@52/82/82/74,5/72kg
    manubri inclinata: 10/10/8/8@16/16/17/34kg
    manubri declinata: 4x10x30kg
    dips: 3x8xbw
    croci ai cavi: 3x12x25kg

    curl manubri su inclinata: 10/10/8/8@12/12/14/14kg
    curl bil. EZ scott: 10/8/8/8@22/27/27/27kg

Discussioni Simili

  1. Kilgore's back
    Di Col.Kilgore nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 04-03-2009, 06:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home