io procuro, ho sconti su qualsiasi prodotto!! evvai.. tra un anno posteremo foto a go go di fisici spaziali!!!
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Ragazzi non scherzate su queste cose che c'è gente che finisce in galera....
Una sigaretta distrugge in media dai 3 ai 9 alveoli polmonari..ne hai 9.000.000.000..Naturalmente non devi arrivare a 0 per vincere la bambolina..
Secondo me nessuno dovrebbe parlare di proibizionismo, ma è giusto che il costo delle sigarette sia congruo ai danni che provoca.
Inoltre mentre il carcinoma polmonare, pur essendo NOTEVOLMENTE più frequente nei fumatori ha comunque anche lì un'incidenza relativamente bassa (se non fosse però il fatto che lam ortalità da carcinoma polmonare è altissima..), i problemi di enfisema e le malattie fortemente invalidanti insorgono ben prima e con una incidenza preoccupante.
Per quel che riguarda i tumori poi c'è da dire che il problema non è solo il carcinoma, ma moltissimi tumori hanno un'incidenza molto aumentata nei fumatori.
E' già sufficiente l'inquinamento delle nostre città per rovinarsi i polmoni, non capisco perché voler aumentare in maniera voluta e felice questo effetto![]()
Io non parlerei tanto di morte prematura che a uno può fregare poco ma è IL COME SI VIVE!
La vita di un fumatore è davvero di schiavitù, limitata nel fisico e schiavo psciologicamente.
Fai una rampa di scale ti sembra di aver fatto la maratona di N.Y
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Dipende dai soggetti.. chiaramente uno che va in bici per 100-200 km tutti i giorni pur fumando magari come fiato ce l'ha più di me e di te!Io non parlerei tanto di morte prematura che a uno può fregare poco ma è IL COME SI VIVE!
La vita di un fumatore è davvero di schiavitù, limitata nel fisico e schiavo psciologicamente.
Fai una rampa di scale ti sembra di aver fatto la maratona di N.Y
QUello che è certo è che la qualità dllla vita peggiora e che il fumatore vive circa 1/4 meno del non fumatore
Non sono un medico, ma non per questo mi piego a novanta davanti alle varie conclusioni "del dottore di turno" e cerco di trovare spunti sulla vita reale, sull'esperienza e sulla logica, che è una scienza molto meno traballante della medicina.
Fumare poco fa meno male che fumare tanto. Punto e stop.
Paragonare i danni del fumo con quelli degli steroidi è come paragonare Ronaldinho con Tiger Woods, quindi un'assurdità. C'è a chi piace aver il fiato corto e a chi piace avere i testicoli minuti. E' una questione di scelte, che dovrebbero essere analizzate, non criticate.
Quasi nessun fumatore defunto che ho conosciuto è morto per danni imputabili direttamente al fumo. Punto e stop.
Beh sul tuo post sono d'accordo ad un livello che rasenta lo 0 praticamenteNon sono un medico, ma non per questo mi piego a novanta davanti alle varie conclusioni "del dottore di turno" e cerco di trovare spunti sulla vita reale, sull'esperienza e sulla logica, che è una scienza molto meno traballante della medicina.
Fumare poco fa meno male che fumare tanto. Punto e stop.
Paragonare i danni del fumo con quelli degli steroidi è come paragonare Ronaldinho con Tiger Woods, quindi un'assurdità. C'è a chi piace aver il fiato corto e a chi piace avere i testicoli minuti. E' una questione di scelte, che dovrebbero essere analizzate, non criticate.
Quasi nessun fumatore defunto che ho conosciuto è morto per danni imputabili direttamente al fumo. Punto e stop.
Ormai gli effetti del fumo sono noti a tutti, e poi se ad uno interessa basta fare una piccola ricerca..
E' probabile che un giovane che non fa sport anche se fuma come un turco non presenti grossi problemi (non a caso i problemi del fumo generalmente si manifestano nella loro gravità soprattutto oltre i 50 anni presupponendo che uno abbia iniziato all'incirca a 20 anni..), ma gli effetti ci sono.
In medicina o più propriamente epidemiologia ci si fonda sulla statistica..può darsi che tu fumi 4 pacchetti al giorno e che tu non presenti nesusn problema dovuto al fumo ma sarai una mosca bianca.. i sitemi biologici hanno una notevole variabilità individuale, ma la statistica rimane quella
Infatti io non sono per il proibizionismo, ma approvo che nei luoghi pubblici non si possa fumare, anzi apporvo anche la legge in California che vieta di fumare sui marciapiedi.. che ognuno fumi in casa propria!è anche vero che il danno che arrechiamo a noi stessi grava sull'intera società sotto forma di spesa sociale per la sanità quindi è inesatto dire che ognuno fà quello che gli pare a patto di nn ledere l'altro.
Eventualmente sarebbe possibile predisporre degli spazi appositi per fumatori nelle strutture pubbliche. Per quel che riguarda le spese sulla collettività ci sono eccome, al di là degli oltre 50 000 morti l'anno (un capoluogo di provincia che se ne va per via del fumo ogni anno..)
Ultima modifica di Trokji; 30-09-2008 alle 04:43 PM
sbagliato.
dubito tu abbia le competenze per poterlo affermare, a meno che tu nn sia un anatomopatologo.Quasi nessun fumatore defunto che ho conosciuto è morto per danni imputabili direttamente al fumo. Punto e stop.
purtroppo noto con rammarico che il livello della discussione è lo stesso che potrei aspettarmi al bar sotto casa, nonostante questo sia un forum di CULTURISTI, quindi di gente che DOVREBBE avere una certa cura verso il corpo umano.
se, giustamente, ritenete di avere bisogno di fonti ATTENDIBILI E CERTE per credere allora nn avete che da cercare, sono ampiamente disponibili.
sciocco è invece parlare per sentito dire senza prima essersi informati a fondo.. scusate ma io la penso così.
per quanto mi riguarda questo argomento è chiuso perchè è evidente che nn porta da nessuna parte.
allora premesso che nn voglio convincere nessuno a smettere di fumare e sono assolutamente contrario ad ogni forma di proibizionismo.
però evitiamo di dire fesserie e prima di parlare leggete gli studi
leggete l'incidenza dei tumori polmonari prima dell'avvento del fumo.. in effetti era vicina allo ZERO.
sugli effetti biologici e molecolari c'è poco da relativizzare e contestualizzare, aprite una nuova pagina e cercate su pubmed "nicotine" "smoke" "nitrosamine" etc..
venite a fare un giro in corsia e fate due chiacchiere con i ricoverati per carcinoma polmonare, mesotelioma e enfisema.
ha ragione phoenix quando dice che sono poco diplomatico ma ho conosciuto 2 persone che adesso non ci sono + proprio a causa di tumori polmonari ed una di queste ha lasciato una famiglia con 2 figlie giovani, mi risulta molto difficile essere diplomatico e tollerante
è anche vero che il danno che arrechiamo a noi stessi grava sull'intera società sotto forma di spesa sociale per la sanità quindi è inesatto dire che ognuno fà quello che gli pare a patto di nn ledere l'altro.
Segnalibri