Anche se la tua é solo una "bozza" termine sopravvalutato per uno sport cosi scientifico come il bbing...non esistono schede generali per tutti...anche questa ennesima e noiosa differenza tra body building e fitness...(esistente solo in Italia...) decade..perché in palestra ci si va per allenarsi e far crescere i muscoli..facendo un buon lavoro ed una buona alimentazione...
mi smebra a volte come se si fa training autogeno (fitness fitness devo essere fitness!!!!!!) ed il muscolo non cresce troppo...
giusto, fare quella full body puo' andar bene ad un signore sulla 50 con il mal di schiena...
per me bisogna pompare di brutto come sempre ma regolarsi in modo diverso con l'alimentazione in maniera da essere sempre bello tirato e questo comporta anche al non sviluppo,o meglio non si punta alla massa al 100% e quindi la crescita sara' limitata,secondo me si fa prima.....e i muscoli a questo modo diventano anche piu' forti.....naturalmente bisogna fare anche molto cardio...
secondo voi il fisico che aveva Wahlberg da ragazzo è un ottimo fitness o si può già parlare di body building?
http://www.google.com/images?hl=it&q...og&sa=N&tab=wi
come lo valutate? (non so che anzianità di allenamento potesse avere...)
secondo voi come predisposizione come è messo?
grz
Ultima modifica di leonardo84; 27-09-2010 alle 04:49 PM
personalmente spero che un ragazzino di 12-13 anni non passi il suo tempo su un forum di bb per cercare la scheda che lo porterà (a 14 anni...) ad un fisico "armonioso"
ancora di piu, spero che a un ragazzino di 12-13 anni non passi manco per l'anticamera del cervello di farsi problemi sulla ricerca del "fisico armonioso e bello perchè piaccia alle ragazzette". non perchè non dovrebbe pensare alle ragazzette, ma perchè non dovrebbe nemmeno lontanamente pensare che queste lo guardino perchè ha il fisichetto da brad pitt in troy -.-
avrà tempo per scontrarsi con la stupidaggine del mondo dell'apparenza, finchè può che Dio lo preservi da questa, per carità...
che pensi a usare lo sport come divertimento e formazione mentale, qualunque sia lo sport, ma non certo come un mezzo per ottenere risultati a dir poco "fatui"
detto questo:
1- secondo me le prime due immagini non sono di fisici che raggiungi in 1 anno (a meno di non usare i metodi usati dai soggetti in questione, tipo brad pitt, per ottenerli), e che non ottieni se non pestando duro e non con gli esercizietti "da palestra"
2- proprio per la giovane età, quele periodo migliore di quello per imparare movimenti complessi e multiarticolari come squat, panca, stacco, ecc.? sono certamente piu "pericolosi" il curl e la leg extension che non lo stacco e lo squat a quell'età. meglio eseguire movimenti completi che richiedono un certo coordinamento che esercizi monoarticolari del tutto inutili a quell'età (secondo me). primo perchè sono migliori funzionalmente, secondo perchè piu si è giovani e piu la struttura fisica mi pare maggiormente portata per movimenti "naturali" come lo squat ad esempio
per me sotto i 15 anni nn dovrebbero neanche entrare in una palestra ma fare della ginnastica artistica ho calcio ecc.
mio figlio ha 10 anni e ama ronnie coleman e mi fa sempre il doppio bicipite front e retro e mi chiede spesso di andare a fare i pesi perche vuole diventare forte come lui ho come me
ma fino a 15 anni andra' a ginnastica artistica che penso sia la meglio per sviluppare qualche muscoletto divertendosi con altri 26 bambini![]()
mio figlio invece potrà fare quello che vorrà, basta che fino a che sta a casa mia fa tutto quello che gli ordino![]()
anke io sono d'accordo sul fatto ke bisogna privilegiare la multifrequenza per quel tipo di obiettivo....visto ke lo scopo è quello di crescere in maniera pulita gradualmente, senza fare cicli di massa e definizione
Segnalibri