Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: Sulla difficoltà delle tecniche degli esercizi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Concordo a patto di avere una persona che insegni gli esercizi che hai elencato, Gran.Lup.Mann.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    cosa rara nelle palestre purtroppo..
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Concordo a patto di avere una persona che insegni gli esercizi che hai elencato, Gran.Lup.Mann.
    E' vero per fortuna Mark Rippetoe non disdegna dare consigli sul sito strengthmill
    http://strengthmill.net/forum/forumdisplay.php?f=36

    e come riferimento si possono usare i video di Crossfit o su youtube

    comunque basta avere il libro , gli esercizi sono descritti benissimo
    la prima edizione e' dedicata agli allenatori percui insegna gli esercizi da un punto di vista diverso , la seconda edizione e' per chi si allena
    I video possono darti un'idea ma e' il libro che spiega come ci si arriva
    usa un sacco di trucchetti e analogie ..

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    la cosa più importante è riprendersi, per avere un'idea visiva di come si solleva.

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    la cosa più importante è riprendersi, per avere un'idea visiva di come si solleva.
    Esatto...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,889

    Predefinito

    Sono d accordo cn voi.Cmq wolf lo stacco è semplice se lo sai fare
    Purtroppo nn avrei nessuno disposto a seguirmi,credo ke sarebbe gia tanto se mi permettessero di farlo
    Cmq secondo me un buon fondamentale per la skiena sono le trazioni alla sbarra(se si riesce anke cn sovrappeso,io per ora pero riesco a farne solo 8/9)

    Un altra cosa,per me i complementari vanno fatti se si ha qualcosa su cui lavorare,ma nel mio caso credo ke un fondamentale piu un solo complementare per i muscoli grossi vada piu ke bene

    Deduco ke la full ke ho postato vada bene(visto ke nn ha ricevuto commenti)
    Per quello ke dici tu wolf dovrei essere seguito per alcuni esercizi perkè farli senza nessuno ke ti giudiki mi sembra un po pericoloso
    Poi conta ke mi alleno da solo,e cosa faccio,in palestra kiedo a qualcuno se mi puo riprendere mentre magari faccio(invento) 10kg di stacco

    sembrerei un po troppo ridicolo

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Sono d accordo cn voi.Cmq wolf lo stacco è semplice se lo sai fare
    Quello che intendo dire e' che lo stacco non e' un'esercizio particolarmente tecnico o difficile da imparare in 2-3 sessioni puoi benissimo imparare a farlo correttamente
    Comunque se non ci provi non saprai mai quanto e' semplice

    Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
    Per quello ke dici tu wolf dovrei essere seguito per alcuni esercizi perkè farli senza nessuno ke ti giudiki mi sembra un po pericoloso
    Poi conta ke mi alleno da solo,e cosa faccio,in palestra kiedo a qualcuno se mi puo riprendere mentre magari faccio(invento) 10kg di stacco
    sembrerei un po troppo ridicolo
    E' pericoloso se il carico e' notevole, se il carico e' da neofita al massimo fai ridere chi ti sta' intorno .

    Come o gia detto ci sono i mezzi per farlo da soli senza rischiare nulla,
    basta leggere il libro e applicare gli insegnamenti alla lettera non e' difficile.
    Come gia suggerito, filmati e paragona con i video che si trovano sul sito di crossfit, ci vogliono un paio di settimane per imparare gli esercizi e qualche mese per perfezionarli..
    Puoi anche postarli sul questo sito nella sezione powerlifting per una recensione

    Uno delgi sport piu pericolosi e' il calcio eppure milioni di bambini giocano senza un'allenatore ...
    se parti con il timore di farti male sei gia partito con il piede sbagliato..
    Ultima modifica di warewolf; 25-09-2008 alle 07:13 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    il video postato è ottimo, però siamo in un forum italiano e già è difficile che un utente sappia l'inglese, se poi cìè pure lo slang..
    A parte gli scherzi, lo stacco a parer mio è difficile da eseguire nel momento in cui un minimo errore può costarti caro, anche il solo spostare un pò il bilnaciere lontano dalle tibie e gambe è rischioso per la schiena.
    Comunque è ovvio che si può imparare tranquillamente ma non è un curl per bicipiti per internderci.

    Io rimango dell'idea che per qualche mese è meglio che faccia una scheda ABA BAB, poi potrà iniziare allenamenti specifici.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  9. #9
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Sono d'accordo sull'informazione, Gran. Lup. Mann., però io penso che nulla sostituisca la pratica sul campo.

    Ho imparato tantissimo dalle persone che frequento ed ho frequentato. Certo, avevo ed ho a disposizione persone eccellenti, però sono riuscito ad ottenere da loro la corretta tecnica che viceversa sarebbe stato duro ottenere con altri mezzi.

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    1.73m x 90kg
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo sull'informazione, Gran. Lup. Mann., però io penso che nulla sostituisca la pratica sul campo.

    Ho imparato tantissimo dalle persone che frequento ed ho frequentato. Certo, avevo ed ho a disposizione persone eccellenti, però sono riuscito ad ottenere da loro la corretta tecnica che viceversa sarebbe stato duro ottenere con altri mezzi.
    Chiaro con la pratica e' tutto piu semplice ma si puo' fare con il libro ..
    Oppure un viaggio in Texas per visitare la palestra di M rippetoe
    Il libro costa meno

Discussioni Simili

  1. Consiglio per acquisto di un buon libro sulla tecnica di esecuzione degli esercizi
    Di Andre_21 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12-03-2016, 01:08 PM
  2. difficoltà a eseguire gli esercizi al mattino... come mai?
    Di homerr nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29-12-2009, 09:19 PM
  3. questioni tecniche
    Di naoto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-04-2005, 01:40 PM
  4. Tecniche per pose
    Di fradiavolo nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 07:06 PM
  5. tecniche d'intensità,aiutano?(4ca)
    Di pol1982 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-11-2003, 03:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home