Concordo a patto di avere una persona che insegni gli esercizi che hai elencato, Gran.Lup.Mann.
Concordo a patto di avere una persona che insegni gli esercizi che hai elencato, Gran.Lup.Mann.
cosa rara nelle palestre purtroppo..
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
E' vero per fortuna Mark Rippetoe non disdegna dare consigli sul sito strengthmill
http://strengthmill.net/forum/forumdisplay.php?f=36
e come riferimento si possono usare i video di Crossfit o su youtube
comunque basta avere il libro , gli esercizi sono descritti benissimo
la prima edizione e' dedicata agli allenatori percui insegna gli esercizi da un punto di vista diverso , la seconda edizione e' per chi si allena
I video possono darti un'idea ma e' il libro che spiega come ci si arriva
usa un sacco di trucchetti e analogie ..
la cosa più importante è riprendersi, per avere un'idea visiva di come si solleva.
Sono d accordo cn voi.Cmq wolf lo stacco è semplice se lo sai fare
Purtroppo nn avrei nessuno disposto a seguirmi,credo ke sarebbe gia tanto se mi permettessero di farlo
Cmq secondo me un buon fondamentale per la skiena sono le trazioni alla sbarra(se si riesce anke cn sovrappeso,io per ora pero riesco a farne solo 8/9)
Un altra cosa,per me i complementari vanno fatti se si ha qualcosa su cui lavorare,ma nel mio caso credo ke un fondamentale piu un solo complementare per i muscoli grossi vada piu ke bene
Deduco ke la full ke ho postato vada bene(visto ke nn ha ricevuto commenti)
Per quello ke dici tu wolf dovrei essere seguito per alcuni esercizi perkè farli senza nessuno ke ti giudiki mi sembra un po pericoloso
Poi conta ke mi alleno da solo,e cosa faccio,in palestra kiedo a qualcuno se mi puo riprendere mentre magari faccio(invento) 10kg di stacco
sembrerei un po troppo ridicolo![]()
Quello che intendo dire e' che lo stacco non e' un'esercizio particolarmente tecnico o difficile da imparare in 2-3 sessioni puoi benissimo imparare a farlo correttamente
Comunque se non ci provi non saprai mai quanto e' semplice
E' pericoloso se il carico e' notevole, se il carico e' da neofita al massimo fai ridere chi ti sta' intorno .
Come o gia detto ci sono i mezzi per farlo da soli senza rischiare nulla,
basta leggere il libro e applicare gli insegnamenti alla lettera non e' difficile.
Come gia suggerito, filmati e paragona con i video che si trovano sul sito di crossfit, ci vogliono un paio di settimane per imparare gli esercizi e qualche mese per perfezionarli..
Puoi anche postarli sul questo sito nella sezione powerlifting per una recensione
Uno delgi sport piu pericolosi e' il calcio eppure milioni di bambini giocano senza un'allenatore ...
se parti con il timore di farti male sei gia partito con il piede sbagliato..
Ultima modifica di warewolf; 25-09-2008 alle 07:13 PM
il video postato è ottimo, però siamo in un forum italiano e già è difficile che un utente sappia l'inglese, se poi cìè pure lo slang..
A parte gli scherzi, lo stacco a parer mio è difficile da eseguire nel momento in cui un minimo errore può costarti caro, anche il solo spostare un pò il bilnaciere lontano dalle tibie e gambe è rischioso per la schiena.
Comunque è ovvio che si può imparare tranquillamente ma non è un curl per bicipiti per internderci.
Io rimango dell'idea che per qualche mese è meglio che faccia una scheda ABA BAB, poi potrà iniziare allenamenti specifici.
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
Sono d'accordo sull'informazione, Gran. Lup. Mann., però io penso che nulla sostituisca la pratica sul campo.
Ho imparato tantissimo dalle persone che frequento ed ho frequentato. Certo, avevo ed ho a disposizione persone eccellenti, però sono riuscito ad ottenere da loro la corretta tecnica che viceversa sarebbe stato duro ottenere con altri mezzi.
Segnalibri