Inesatto, non c'è nessuno studio su soggetti sani. 265 perchè è la maximum urea rate synthesis per un uomo di corporatura media...
Inesatto, non c'è nessuno studio su soggetti sani. 265 perchè è la maximum urea rate synthesis per un uomo di corporatura media...
basta ragazzi sono stufo di sentire questi consigli assurdi.
le diete iperproteiche e iperlipidiche fanno male.
guardate gli eschimesi mangiavano sole pesce e poco altro insomma solo grassi e prote.
poi per fortuna è arrivato l'uomo occidentale e gli ha detto"ma sei pazzo a mangiare quella roba li, tieni un po' di carbo"
ora per fortuna gli eschimesi si sono resi conto dell'errore che hanno commesso ma purtroppo è troppo tardi e pagano le colpe dei loro antenati.
infatti ora hanno il tasso più alto del modo di diabetici di tipo2anzi
per i poveri eschimesi
C'è saggezza in queste parole. Credo che ciascuno di noi debba stabilire una soglia minima di carboidrati da assumere. Ma non si puo' categoricamente ignorarli. Madre natura ce li ha dati e noi dabbiamo saperli gestire adeguatamente. Il mio orientamento che dopo una drastica "metabolica" (di un paio di mesi almeno) sarà bene per me ricalcorare il rapporto dei macronutrienti. Senza però con una leggera riduzione dei grassi a favore dei carbo, senza però intaccare il volume proteico che secondo non deve MAI scendere sotto 1,5 gr. per peso corporeo.![]()
Penso che il post di Visione fosse volutamentee ironico: gli esquimesi vivevano benissimo ed avevano una bassissima incidenza di malattie cardiovascolari (grazie al grosso consumo di EPA e DHA)poi, con l'arrivo dell'alimentazione occidentale è arrivato il diabete. L'obesità in Giappone si è diffusa solo con l'avvento del junk food, prima era marginale. Vogliamo parlare poi del tasso di colesterolo degli Inuit e di altre popolazioni??
Insomma, ognuno è libero di farsi le seghe mentali che vuole, "ma non venite ad insegnare all'oste come versare ombre..."(cit.)
Ormone, a parte che, cm è stato + volte detto, nn esistono cho essenziali,
-le diete "zero carbs" nn hanno mai letteralmente zero carboidrati
-la metabolica è una cheto ciclica cn ricariche settimanali o bisettimanali, quindi nn compromette l'assetto ormonale, neanche nel lungo periodo![]()
cmq ricordiamoci che l'organismo non è mai a zero carbo
la glicemia in un soggetto sano nn scende sotto i 40mg\dl anche se sta in chetosi e le alterazioni a livello del SNC si manifestano al di sotto di 20mg\dl (possibili solo in caso di patologie come tumori secernenti insulina oppure glicogenosi tipo 1)
ipotizzando una dieta di soli grassi si avrà comunque una neoglucogenesi a partire dal glicerolo (facente parte dei trigliceridi)
se poi consideriamo le proteine allora togliamoci dalla testa di impedire che una parte di esse vengano convertite in zuccheri perchè è inevitabile.
l'unica differenza la fanno le quantità macroscopiche e soprattutto (secondo la mia piccola esperienza) il controllo della glicemia che alla lunga è responsabile della stragrande maggioranza dei risultati.
anche io gruppo 0 POSITIVO
io sono gruppo B positivo e sono in metabolica ormai da 4 mesi e mezzo; tra qualche giorno devo fare gli esami del sangue per il alvoro..poi posto gli esiti
Segnalibri