si, l'insulina va sempre tenuta sotto controllo.
eventualmente si possono inserire dei carbo ad alto IG nel post-workout ma su alcuni soggetti questo comporta una difficoltà ad adattarsi all'utilizzo dei grassi quindi occhio.
si, l'insulina va sempre tenuta sotto controllo.
eventualmente si possono inserire dei carbo ad alto IG nel post-workout ma su alcuni soggetti questo comporta una difficoltà ad adattarsi all'utilizzo dei grassi quindi occhio.
ok grazie mille
un po OT, secondo te arrivare a max 80-100gr circa di carbi, sempre a bassi IG ( legumi, verdure,wasa,frutta, cereali (nn so l'IG)) a parte per la colazione e post wo (pane integrale morbido,panbauletto :P) e 'riducendo' la ricarica a un piatto di pasta/pizza in piu ma fatta piu spesso ogni 3gg è sensato come ragionamento?
se funziona è sensato
Ho solo letto qualcosina, non sono esperto, comunque mi pare di aver capito che dopo le prime settimane a massimo 30 grammi di carbo al giorno se si è troppo affaticati e non si riesce a rendere in allenamento si devono alzare i carboidrati fino a trovare il giusto equilibrio. Non tutti reagiscono allo stesso modo ai bassi carboidrati, quindi queste variazioni sono contemplate.
Ho capito bene Somo? Quando avrò tempo e voglia mi metterò a sperimentare anche la metabolica!![]()
anche io nella mia esperienza ho capito che,come per un allenamento una dieta universale nn esiste
credo che seguire una linea guida sia corretto e poi variarle, nella direzione corretta soprauttutto 'ascoltando' il propio fisico.
io invece l'unica cosa che nn capisco è che ho sempre fame, sopratutto dopo i pasti sia se alti che bassi in carbo, bohhuu
aumenta i grassi
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
provero anche a 'ricaricare' sempre il giorno dopo l'allenamento e non lo stesso![]()
diciamo che essenzialmente bisogna evitare di ricaricare PRIMA del workout
ma post-workout probabilmente è il momento migliore per iniziare la ricarica di carbo
Segnalibri