Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Prova WS a tre sedute, ha senso fare cosi'??

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    bene, allora qundo ho finito questa pausa lineare mi butto a capofitto nel MIO programma
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Enrico posso osare a chiederti che cosa ne pensi??
    (addio ho scatenato un vespaio )
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    E' vero, io avevo provato il WS a tre sessioni come hai indicato tu.

    Ma il maggior incremento l'ho avuto da quando mi alleno con Giovanni.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    heheh, ma io Giovanni non ce l'ho
    come ti sembra il programma zio?
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Hai PM.

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    premessa:

    non mi piace un allenamento settimanale su base 3. Però se proprio vuoi fare un ws (che ne prevede 4) perchè non fare 4 sedute a giro? lun A mer B Ven C
    lun D e cosi via?
    inoltre, perchè mischiare gli stimoli? Se la seduta è ME deve esserlo anche del secondo esercizio a mio avviso non il primo ME e il secondo DE.

    detto questo....non è detto che anche come l'hai messo te non possa funzionare

    io da questo anno ho un po rivisto la mia posizione sul WS, non sull'allenamento coniugato, però sinceramente trovo che se uno dei requisiti è lo squat oltre il parallelo, ammazzarsi di box squat in tutte le sue varianti (a meno che non si è un principiante) è controproducente. Lo stress che viene dato alle anche è pazzesco e quando si affrontano le sessioni massimali si è sempre stanchi e provati in quella zona.
    Da giugno ho completamente tolto le sessioni DE per lo squat aumentando molto l'intensità e riducendo drasticamente il volume. I massimali sono schizzati in avanti.
    Nella panca e stacco invece continuo due sessioni più per una questione di necessità psicologica nell'effettuare l'esercizio con maggiore frequenza, ma non ho riscontrato gli stessi incrementi, anzi nella panca gli infortuni e fermi per via delle spalle malandate non si sono fatti attendere.

    Tutto questo per dire che ho rivisto anche la mia posizione sulle sessioni dinamiche con % eccessivamente basse e sul volume eccessivo sugli esercizi fondamentali. fondamentali = alta intesità, complementari = alto volume, questo è quello che continuerò a fare per i prox mesi.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    ricevuto
    grazie
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Scheda di allenamento massa tre sedute settimanali
    Di Malanova nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-05-2014, 05:37 PM
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-03-2010, 11:35 AM
  3. Ha senso fare bb?
    Di Zanna nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 25-04-2008, 02:08 AM
  4. Avrebbe senso un allenamento così sturrurato?
    Di Swer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-06-2007, 07:20 PM
  5. Avrebbe senso un allenamento così sturrurato?
    Di Swer nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-05-2007, 09:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home