Ciao a tutti, è un pò che leggo da questo forum prima di registrarmi, mi sono letto tutto questo thread in quanto mi sono interessato al metodo 5x5 bill starr. Non vorrei essere ripetitivo ma vorrei ricapitolare il da farsi in quanto su certi punti ho dei dubbi

Allora: si calcola il 5RM degli esercizi indicati da bill starr.

Prime due settimane: 5x5 con carico a salire ad arrivare all'ultimo set al carico del 5RM

Terza settimana, introduzione sessioni P L M :
P con la progressione uguale delle prime due settimane (5 set col 5RM)
L qui abbiamo il 5 set con carico uguale al 3 set del giorno P
M qui abbiamo il 5 set con carico uguale al 4 set del giorno P

Quarta settimana, come la terza con incremento di peso.

A questo punto si vanno a vedere i progressi misurando i massimali su 5RM (e si scarica direi)

Quinta settimana, si potrebbe introdurre direttamente le serie di back off?

P 5x5 1x8 (carico come 3°P)
L 5x5 1x8
M 5x5

Sesta settimana: (variante A)

P 5x5 1x8
L
4x5 ( il peso finale è la 3° rip. P)
M
4x5(prime 4 serie P) 1x8 (peso della 3°P)

Settima settimana: (variante B)

P 3x5 2/3 x3 (qui quale carico?) 1x8
L 4x5 1x8 (peso del 3 set di P)
M 4x8 (le prime 4 di L) 2x2 (la quinta di P)


Ottava settimana: (variante C)


P 5x3 (1°serie P-2°P-3°P) 3x1 (4°P-5°P-5°P+2,5-5%) 1x8 (3°P)
Giorno L
L 4x5 ( il peso finale è la 3° rip. P, o si cerca di arrivare a carico costante)

M 4x8(le prime 4 rip L) 2x2 (5°P)

Questo è quello che bene o male ho estrapolato da queste pagine, per gli esercizi di assistenza si introducono gradualmente. Dite che fila e può andare?