Personalmente evito la french come la peste!!!..... forse quello che evito di più in assoluto (questo è tutto personale!).
Trovo che ognuno abbia esercizi prediletti e altri meno, non credo neanche che uno debba per forza fossilizzarsi su un'esercizio che comunque fisiologicamente non si addice a questa o quella persona. Insomma per come la vedo io eliminerei la french e la sostituirei con un'altro complementare di isolamento.
Tanto per i tricipiti ci sono esercizi a decinaie e decinaie e decinaie.....![]()
luke io il french nn lo faccio
ogni tanto mi è capitato di provarlo e se nn sbaglio lavoravo con 40-50kg ma regolarmente mi infiammavo uno\i gomiti, probabilmente a causa della panca pesante + i parziali di panca che faccio (e per una questione di predisposizione mia, credo).
peccato perchè è l'esercizio che in assoluto mi dà + pump al tricipite anche se ai fini pratici (gare di panca) nn so quanto possa servirmi.
poco male![]()
a me il french fa male al gomito, a meno di non scaldarlo bene prima. però siccome mi scoccia perdere tempo nell'eseguire il riscaldamento per un esercizio che tengo sempre per ultimo con schemi tipo 3x8 o 2x12... non lo faccio spesso
@Somo grazie, ti aspettavo per sapere se secondo te può essere una questione di leve.
C'è gente che ha più difficoltà a spingere su panca piana bilanciere rispetto ai manubri, sopratutto quelli alti.
Anche nel french press può essere sfavorevole un braccio lungo?
Grazie ciao
"Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"
ehehehe ... i tricipiti paurosi di Melvin ... comunque anch'io ho sempre preferito caricare meno nel french e farlo come si deve, gomiti stretti e controllando perfettamente il movimento con i soli tricipiti ......
Segnalibri