Vedo che si continua a parlare di full come allenamenti che nn esauriscono o che nn stimolano ecc...ecc...Ma tutte le volte che mi parlano di queste cose la mia solita domanda è,ma le avete mai provate SERIAMENTE per tot tempo con un minimo di programmazione(che come,dice 4ca,è possibile applicare,anche se la cosa diventa un pò più laboriosa che nn splittando..).
La differenza FONDAMENTALE tra le full ed i normali allenamenti splittatti,è,ripeto,LA MAGGIOR FREQUENZA per quanto riguarda lo stimolo allenante x gruppo muscolare,tutto quà.
Perciò è normale che con le full nn puoi raggiungere una intensità pari a quella di altri metodi(almeno che nn fai durare ogni singola sessione 2 ore....e allora buonanotte....)ma questa viene"compensata"con la maggior frequenza allenante,tutto quà.Ed infatti,sopratutto x la forza le full sono,a mio avviso,di gran lunga superiori ad un allenamento splittato,anche se x quanto riguarda il pompaggio forse forse........Dai 4ca,visto che ritieni possibile un discorso del genere,fammi un esempio di come faresti una tabella x le full x il ciclo di pompaggio
ciao