si che è adatto ma nn esiste un'unica strada per raggiungere un obiettivo.
si parte da una base SENSATA, cioè i principi base e poi ci si costruisce su.
secondo me i principi base per l'allenamento di uno sport di prestazione sono:
- lavoro specifico sul campo - insostituibile
- GPP (preparazione fisica di base)
- forza massimale, su pochi esercizi funzionali, e che abbia un buon transfer sul movimento di gara (salto\scatto\spinta)
- forza esplosiva (allenabile a livelli diversi sia con i pesi che a corpo libero)
- un minimo di ipertrofia funzionale indispensabile per costruire una buona base su cui inserire le abilità atletiche e per evitare infortuni.
in sostanza il programma get fast è secondo me davvero interessante e ben fatto ma nn prevede la presenza di altri allenamenti (quelli specifici per lo sport praticato) quindi si presta maggiormente ad un periodo off-season\di preparazione atletica
in season o comunque quando ci si allena anche con la squadra (2-3 volte a settimana, a volte 4 visto che nel weekend si gioca) la preparazione con i pesi deve essere ridotta all'essenziale e al funzionale.



Rispondi Citando
Segnalibri