io per l'elevazione ho fatto prima un periodo di 4x6 (x abituare articolazioni e tendini allo sforzo), poi sono passato al 10x3 dinamico con 60'' e i risultati ci sono statiil tutto con 4 allenamenti settimanali di pallavolo in mezzo...
io per l'elevazione ho fatto prima un periodo di 4x6 (x abituare articolazioni e tendini allo sforzo), poi sono passato al 10x3 dinamico con 60'' e i risultati ci sono statiil tutto con 4 allenamenti settimanali di pallavolo in mezzo...
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
ti dirò k io mi son trovato molto bene, se nn sbaglio è uno schema consigliatomi da somo un bel po d tempo fa...![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
10x3 @60% è una passeggiata se fai dinamici solo in un esercizio.
normalmente i PL che si allenano westside fanno:
Squat\box squat: 8x3\10x2 @55-65% rest. 30-50''
stacco\stacco dai rialzi\con elastici: 10x2-1 @55-65% rest. 30-50''
1 complementare (almeno) ad alte reps
ecco, appunto![]()
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Ma allora il programma get strong,fast,vertical nn è adatto al salto?
si che è adatto ma nn esiste un'unica strada per raggiungere un obiettivo.
si parte da una base SENSATA, cioè i principi base e poi ci si costruisce su.
secondo me i principi base per l'allenamento di uno sport di prestazione sono:
- lavoro specifico sul campo - insostituibile
- GPP (preparazione fisica di base)
- forza massimale, su pochi esercizi funzionali, e che abbia un buon transfer sul movimento di gara (salto\scatto\spinta)
- forza esplosiva (allenabile a livelli diversi sia con i pesi che a corpo libero)
- un minimo di ipertrofia funzionale indispensabile per costruire una buona base su cui inserire le abilità atletiche e per evitare infortuni.
in sostanza il programma get fast è secondo me davvero interessante e ben fatto ma nn prevede la presenza di altri allenamenti (quelli specifici per lo sport praticato) quindi si presta maggiormente ad un periodo off-season\di preparazione atletica
in season o comunque quando ci si allena anche con la squadra (2-3 volte a settimana, a volte 4 visto che nel weekend si gioca) la preparazione con i pesi deve essere ridotta all'essenziale e al funzionale.
Segnalibri