Serve per sapere che carboidrati sono.
Esempio: se ci sono in totale 50g di carbo loro ti mettono che 30 sono amidi e i restanti 20 zuccheri solubili (catena più breve).
Praticamente è la stessa cosa della divisione del tipo di grassi.
Nel conto calorico conta solo il totale e non la suddivisione
Segnalibri