Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: auguri ai miei tricipiti

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    La tua domanda è lecita, Francuzzo, tuttavia, io penso che tu possa anche arrivarci da te.

    Prova a pensare che Dip e trazioni funzionano col peso corporeo e allenano settori muscolari che possono essere allenati alternativamente con esercizi che prevedono un sovrappeso (panca [*] e lat).

    Se tu pesi 80 Kg. (Ipotesi), allenerai quei distretti con ottanta chili. Quando saranno troppo leggeri, passerai al sovraccarico, magari diminuendo le reps.

    Per esempio: dip 4x10 @ BW --> 4x6 @ BW+10Kg.
    [*] In realtà, le dip, soprattutto in funzione della tecnica e della profondità usata, possono stressare più le spalle o i tricipiti, piuttosto che i pettorali. Ma i due movimenti sono abbastanza paragonabili.

  2. #17
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    bravo tatt, o a dipendenza della larghezza della presa coinvolgono più o meno il pettorale,...che cmq lavora sempre.....
    è un grandissimissimo esercizio, è una manna per i tricipiti e tutta la muscolatura coinvolta.

    io sto volentieri sulle 4-5 rip, questo è il secondo meso che uso una programmazione e mi sta dando moltissimo, son partito con +20kg di sovraccarico e ora sono a 35....e il transfer su panca, push press ecc.......si sente !!!!

    farle con più rip....bè si puo' fare ma... onestamente più di 6-8 rip son già troppe, almeno, parere mio
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    concordo con heero, personalmente mi mantengo sulle 7 ripetizioni
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    eheeh sto meso ho fatto : 3x5 - 4x4 - 5x3, le triple finali saranno belle pesanti, spero di arrivare a usare un 50 chili se sarò in forma, altrimenti 45 dovrebbero andare (più il mio peso, 73-74 a dipendenza della cacca ahahah )

    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    quindi facendo due conti è consigliabile:
    5 reps per le tricipes dip alle parallele
    6 reps per le chest dip alle divergenti
    se vengono facili meglio aggiungere un sovraccarico che andare avanti nelle reps.


    Ma perchè?

  6. #21
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TheIron Visualizza Messaggio
    Ma perchè?
    Ma se te l'ha appena detto Tattoos , cioe' stare su dips 4x10 @ BW fino a che non le senti "leggere" e poi passare ad un sovraccarico tale da riuscire a malapena a chiudere un 4x6.
    Ultima modifica di Boromir; 08-08-2008 alle 08:18 PM

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    iron non complicarti la vita......
    io per esempio le chest dips sto sulle 6-8 reps senza cedimento, in quelle orientate più ai tricipiti uso una programmazione a reps più basse....e le faccio 3 giorni dopo le dips precedenti.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #23
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Ma se te l'ha appena detto Tattoos , cioe' stare su dips 4x10 @ BW fino a che non le senti "leggere" e poi passare ad un sovraccarico tale da riuscire a malapena a chiudere un 4x6.
    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
    iron non complicarti la vita......
    io per esempio le chest dips sto sulle 6-8 reps senza cedimento, in quelle orientate più ai tricipiti uso una programmazione a reps più basse....e le faccio 3 giorni dopo le dips precedenti.
    Ok grazie ragazzi

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Non c'e' di che

  10. #25
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    x farins
    Bene, direi che il peso totale è interessante sono sicuro che anche la tua panca ne gioverà!

    Discorso profondità nelle dip.
    - Le dip con il peso corporeo senza sovraccarico le alleno ad alte o altissime ripetizioni (tra le 10 e le 20)
    - Le dip con sovraccarico le alleno a medio/basse ripetizioni per prevenire danni alle spalle.
    - Le dip parziali con enorme sovraccarico solo singole per ovvi motivi.
    Ultima modifica di Corvette; 09-08-2008 alle 09:48 AM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    x farins
    Bene, direi che il peso totale è interessante sono sicuro che anche la tua panca ne gioverà!

    Discorso profondità nelle dip.
    - Le dip con il peso corporeo senza sovraccarico le alleno ad alte o altissime ripetizioni (tra le 10 e le 20)
    - Le dip con sovraccarico le alleno a medio/basse ripetizioni per prevenire danni alle spalle.
    - Le dip parziali con enorme sovraccarico solo singole per ovvi motivi.
    non ti rendi conto del dolore che ho ai tricipiti oggi...meglio ,meglio se sento i post del work godo
    cmq mi trovo davvero bene in quest esercizio e mi sento che raggiungerò carichi interessanti....anche perchè e da gennaio che ho cominciao a farlo in ogni work e mi ha permesso da subito di caricare...

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    oggi festeggio 45 kili alle parallele in un 2x8
    sono contento.....

  13. #28
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    931

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da farins Visualizza Messaggio
    oggi festeggio 45 kili alle parallele in un 2x8
    sono contento.....
    bene, aspettiamo tue foto, quando le posti?

  14. #29
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    foto ne ho già postato in precedenza e per ora non è cambiato tanto in termini di massa anche perchè ero in ipocalorica...anche se la forza ècontinuata a crescere....

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-12-2007, 03:04 PM
  2. meglio petto bicipiti o petto tricipiti
    Di diste18 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-07-2003, 11:25 AM
  3. bicipiti e tricipiti che nn crescono !!
    Di mystico nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-05-2003, 09:47 PM
  4. tricipiti
    Di Daddo83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 12-04-2003, 08:15 PM
  5. Tricipiti : rischio sovrallenamento?
    Di Cenere nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-03-2003, 09:26 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home