Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45

Discussione: Domandina stupida sullo squat!

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Prima di farmi male facevo squat profondo per forza e poi trasformazione con jump squat (3*10 con 20% del propio peso), salti verticali e squat potenza (5*2 60%max con 45sec recupero).

  2. #32
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,923

    Predefinito

    io per l'elevazione ho fatto prima un periodo di 4x6 (x abituare articolazioni e tendini allo sforzo), poi sono passato al 10x3 dinamico con 60'' e i risultati ci sono stati il tutto con 4 allenamenti settimanali di pallavolo in mezzo...
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    io per l'elevazione ho fatto prima un periodo di 4x6 (x abituare articolazioni e tendini allo sforzo), poi sono passato al 10x3 dinamico con 60'' e i risultati ci sono stati il tutto con 4 allenamenti settimanali di pallavolo in mezzo...
    10*3? così tante serie, Nel get vertical fai 5*2 chiaramente associato anche ad altri ex.

  4. #34
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,923

    Predefinito

    ti dirò k io mi son trovato molto bene, se nn sbaglio è uno schema consigliatomi da somo un bel po d tempo fa...
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  5. #35
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    10x3 @60% è una passeggiata se fai dinamici solo in un esercizio.
    normalmente i PL che si allenano westside fanno:

    Squat\box squat: 8x3\10x2 @55-65% rest. 30-50''
    stacco\stacco dai rialzi\con elastici: 10x2-1 @55-65% rest. 30-50''
    1 complementare (almeno) ad alte reps

  6. #36
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,923

    Predefinito

    ecco, appunto
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #37
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Ma allora il programma get strong,fast,vertical nn è adatto al salto?

  8. #38
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    si che è adatto ma nn esiste un'unica strada per raggiungere un obiettivo.

    si parte da una base SENSATA, cioè i principi base e poi ci si costruisce su.

    secondo me i principi base per l'allenamento di uno sport di prestazione sono:
    - lavoro specifico sul campo - insostituibile
    - GPP (preparazione fisica di base)
    - forza massimale, su pochi esercizi funzionali, e che abbia un buon transfer sul movimento di gara (salto\scatto\spinta)
    - forza esplosiva (allenabile a livelli diversi sia con i pesi che a corpo libero)
    - un minimo di ipertrofia funzionale indispensabile per costruire una buona base su cui inserire le abilità atletiche e per evitare infortuni.

    in sostanza il programma get fast è secondo me davvero interessante e ben fatto ma nn prevede la presenza di altri allenamenti (quelli specifici per lo sport praticato) quindi si presta maggiormente ad un periodo off-season\di preparazione atletica

    in season o comunque quando ci si allena anche con la squadra (2-3 volte a settimana, a volte 4 visto che nel weekend si gioca) la preparazione con i pesi deve essere ridotta all'essenziale e al funzionale.

  9. #39
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Per l'appunto quest'estate ho completato il programma get fast etc...
    e posso dire che i risultati in termini di esplosività e salto si sono fatti sentire, inoltre abitando in una località di mare ho potuto fare il transfer del gesto atletico giocando a beach volley. Ora però inizio la stagione e con 3 allenamenti alla settimana (più partita) mi servirebbe una scheda chemi permetta di mantenere i risultati ottenuti. Sapresti consigliarmi?

  10. #40
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ciao
    potresti fare una ABC 2xWeek in palestra

    A: upperbody RE\ME (panca\rematore\trazioni)
    B: lowerbody RE\ME (squat + stacco)
    C: fullbody DE (push press + stacco + squat (o uno solo dei 2 a rotazione) + rematore o trazioni )

    oppure 2 full 2xWeek
    A: full tutti DE (push press\box squat DE\ stacco DE + schiena)
    B: full tutti ME (panca\ Squat\ stacco + schiena)

    oppure:
    A: push press (DE) + stacco (DE) + trazioni
    B: panca (RE\ME) + squat (RE\ME) + rematore

    o miscugli di questo
    occhio ai traumi da sovraccarico, soprattutto schiena\spalle\polsi
    eventualmente allenta con la panca e acquista una cinta e dei polsini (belli robusti) da ciclizzare soprattutto quando ti senti affaticato

  11. #41
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Per quanto riguarda serie e ripetizioni come mi devo regolare?

  12. #42
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    dipende da cosa vuoi fare e da cosa sei abituato a fare.

  13. #43
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Cosa voglio: mantenere l'elevazione ottenuta, non so se si possa fare un allenamento più pesante per migliorare visto che sono già impegnato con la squadra.
    Come sono abituato: l'ultimo programma che ho completato è stato il get fast,vertical etc...

  14. #44
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    ma lo schema lo devi scegliere tu in base alle tue preferenze e a ciò che pensi si adatti meglio alla tua condizione.

    gli schemi set\rep alla fine sono bene o male delle tabelline, quello che conta è soprattutto come lavori in pratica.
    cmq nei dinamici si lavora da 10x2 a 5x3 con rest bassi e % tra il 55 e il 65%
    nei giorni pesanti si lavora a basse reps (3-1) e con carichi oltre l'85%
    per i complementari ci si sbizzarrisce (senza esagerare)

  15. #45
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ma lo schema lo devi scegliere tu in base alle tue preferenze e a ciò che pensi si adatti meglio alla tua condizione.

    gli schemi set\rep alla fine sono bene o male delle tabelline, quello che conta è soprattutto come lavori in pratica.
    cmq nei dinamici si lavora da 10x2 a 5x3 con rest bassi e % tra il 55 e il 65%
    nei giorni pesanti si lavora a basse reps (3-1) e con carichi oltre l'85%
    per i complementari ci si sbizzarrisce (senza esagerare)
    Grazie. Penso che mi metterò subito al lavoro!

Discussioni Simili

  1. domandina (forse) stupida
    Di bassofondo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 28-10-2009, 08:43 PM
  2. Curiosità sullo squat pesante
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-10-2006, 11:42 AM
  3. ehm...domandina stupida...
    Di braveguy nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28-06-2005, 06:48 AM
  4. Domandina Stupida
    Di Niko.1985 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29-06-2004, 09:04 PM
  5. domande sullo squat
    Di madone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 28-02-2004, 09:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home