naaaa che sfizio c'è coi calzettoni, è così bello avere i lividi sugli stinchi![]()
naaaa che sfizio c'è coi calzettoni, è così bello avere i lividi sugli stinchi![]()
Ti rispondo con una foto....
image=fotografie0022hi6.jpghttp://img338.imageshack.us/my.php?i...fie0022hi6.jpg
No che duri e duri, l unico motivo è la riuscita dell esercizio con buona tecnica... Credi che abbia goduto?? O che non abbia provato con delle alternative??Le ho provate tutte, anche metteremi una tuta intera da ballerino ma non servivano a nulla se non a non far scorrere adeguatamente il bilancere creando attriti, per non parlare delle calze alte che si sdrotolavano... L unica valida alternativa è stata quella di girarare intorno alle tibie del domopack e poi girarci del nastro per imballi e ricoprire tutto di talco, questo avrebbe funzionato se non avessi avute delle croste enormi che si rompevano solo a guardarle, perciò in quella condizione anche quella soluzione non funzionava... Soluzione finale abbandonare per un pò tale stacco e addentrarsi in quello a gambe tese con cui stò avendo ottime sensazioni e risultati...
ok quindi bilanciere attaccato...comprerò dei calzettoni
cmq nn le metto mai le ginocchia sotto il bilanciere...in verità nn ci ho mai nemmeno provato xkè nn mi è mai balenata l'idea in mente![]()
Figurati, l'ho detto in tono scherzoso quello del duro, solo che mi sono dimenticato la faccina!
Facevi anche la fase di discesa con il bilanciere attaccato alle tibie? Li si può mollare tenendolo un po staccato. Se era per tenere la fase di discesa...allora non sono più stacchi.
Io non ho mai avuto problemi di escoriazioni così profonde come le tue, con dei bei calzettoni sportivi fino al ginocchio e non troppo larghi.
Se non ci metti apposta del magnesio sopra per farti del male danno una buona protezione e il bilanciere va su senza intoppi.
Ultima modifica di marcoevfurn; 30-08-2008 alle 04:00 PM
Sempre attaccato sia in salita che in discesa, visto che tenevo anche una discesa molto controllata e non del tipo "butta giù", diciamo che era il modo più semplice(per me) per tenere la schiena sempre "dritta" e mai ricurva...
![]()
Segnalibri