Pagina 38 di 61 PrimaPrima ... 282930313233343536373839404142434445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 913

Discussione: The Chronicles of Boromir

  1. #556
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    WO di venerdi 22 agosto 2008: Dorsali, Bicipiti.

    Risc.: 10' Ellittica

    Deadlift {Stacchi da terra}
    3 x 2 @ 102 r. 2'
    Oggi tre doppie e basta.

    Bent over DB row {Rematore manubrio}
    1 x 10 @ 34 risc.
    2 x 8 @ 38 r. 1'30'
    1 x [8]10 @ 38 set a cedimento

    Bent over EZ-Bar Yates row {Rematore Yates con bilanciere EZ}
    2 x 8 @ 50 r. 1'30"
    1 x [8]10 @ 50 set a cedimento

    EZ-Bar biceps curl{Curl bicipiti con bilanciere EZ}
    2 x 8 @ 36 r. 1'30"
    1 x [8]3 @ 40 set a cedimento

    Standing alt. DB curl {Curl alternato con manubri}
    3 x 8 @ 18+18 r. 1'30"

    Scott seated bicep machine
    2 x 8 @ 32 r. 1'30"
    1 x [8]6 @ 36

    Buoni i carichi e le serie dei rematori.
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  2. #557
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    WO di lunedi 25 agosto 2008: Gambe, polpacci, addominali

    Risc.: 10' Ellittica

    Barbell squat
    1 x 10 @ 60 risc.
    1 x 8 @ 84 r. 2'
    1 x 6 @ 93
    4 x 4 @ 102 / 102 / 107 / 111 tutte le serie con cinta.

    45º angled leg press
    2 x 8 @ 204 r. 2'
    1 x [8] 6 @ 245 set a cedimento.

    Leg extension
    2 x 8 @ 77 / 82 r. 1'30"
    1 x [8] 5 @ 90 set a cedimento.

    Seated calf {Polpacci da seduto}
    4 x 12 @ 63 r. 1'30"

    Decline bench weighted crunch {Add. su panca declinata}
    4 x 20 +20Kg. r. 1'
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  3. #558
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,559

    Predefinito

    Lg extension MAI a cedimento brò...

  4. #559
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    WO di mercoledi 27 agosto 2008: Pettorali, spalle, tricipiti, addominali.

    Risc.: 10 Ellittica

    Flat bench barbell press {Panca piana con bilanciere}
    1 x 10 @ 70
    1 x 8 @ 80
    risc.
    4 x 4 @ 93 / 93 / 98 / 98 r. 2' Piu' fatica del solito.

    Inclined bench DB press {Spinte manubri su panca inclinata}
    2 x 8 @ 34+34 r. 2'
    1 x [8]7 @ 34+34 set a cedimento. Anche qui piu' fatica del solito...

    Smith machine standing barbell shoulder press {Lento avanti in piedi al MP}
    1 x 10 @ 23 r. 1'30"
    3 x 6 @ 32

    Cable rope tricep pressdown {Tricipiti al cavo con corda}
    2 x 8 @ 30 r. 1'30"
    1 x [8]7 @ 30 set a cedimento

    Tricep extension machine {Tricipiti alla macchina}
    2 x 8 @ 57 r. 1'30"
    1 x [8]5 @ 57

    Cable rope crunch {Addominali al cavo con corda}
    3 x 12 @ 35 r. 1'

    Oggi un po' sottotono.
    Ultima modifica di Boromir; 28-08-2008 alle 06:41 PM

  5. #560
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,921

    Predefinito

    perchè il lento al mp?
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  6. #561
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Mi piace il lento al MP

  7. #562
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    1.72mtx88.2kg
    Messaggi
    3,153

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Boromir Visualizza Messaggio
    Mi piace il lento al MP
    ...grande....

  8. #563
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,921

    Predefinito

    motivo?
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  9. #564
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    Con il MP mi concentro meglio sull'esecuzione senza precoccuparmi di dover stabilizzare il bilanciere e cosi' carico di piu'. Dopo il lavoro sui pettorali in questo protocollo le spalle sono state comunque coinvolte al punto che una routine di forza per le spalle fatta con il bilanciere libero sarebbe con carichi insufficienti.

  10. #565
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,921

    Predefinito

    capito anke se continuo a preferirlo libero...
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  11. #566
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    WO di venerdi 29 agosto 2008: Dorsali, Bicipiti, Addominali.

    Risc.: 10' Ellittica

    Deadlift {Stacchi da terra}
    1 x 10 @ 60
    1 x 5 @ 84 risc.

    1 x 3 @ 102 r. 2'
    1 x 3 @ 111
    1 x 1 @ 116 [95%RM]
    1 x 1 @ 116
    Dai 102 in su ho usato la cinta. Tutto sommato soddisfatto.

    Bent over EZ-Bar Yates row {Rematore Yates con bilanciere EZ}
    2 x 8 @ 50 r. 1'30"
    1 x [8]10 @ 50 set a cedimento
    OK

    Bent over DB row {Rematore manubrio}
    2 x 8 @ 38 r. 1'30'
    1 x [8]6 @ 38 set a cedimento
    OK

    Standing EZ-Bar biceps curl {Curl bicipiti con bilanciere EZ}
    2 x 8 @ 36 r. 1'30"
    1 x [8]5 @ 40 set a cedimento
    Meglio dell'ultimo WO.

    Standing alt. DB curl {Curl alternato con manubri}
    2 x 8/5 @ 18+18 r. 1'30" Il secondo set mi sono dovuto fermare a 5 reps perche' mi faceva male il polso.
    1 x 8 @ 16+16 Abbassando il carico tutto OK.

    Scott seated bicep machine
    2 x 8 @ 32 r. 1'30"
    1 x [8]6 @ 36
    OK

    Decline bench weighted crunch
    4 x 15 +20Kg. r. 1'
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  12. #567
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    HardGainerOriginale
    Messaggi
    4,026

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    capito anke se continuo a preferirlo libero...
    L'MP lo demonizzano troppo. Si è vero che ha svantaggi come quelli delle articolazioni, che non conivolge gli stabilizzatori e altre cose che tutti sappiamo ma alla fine come lo usa Boromir ne trae più benefici che cose negative. Non che il fine giustifichi i mezzi ma il discorso di Boromir fila.

    Se non sbaglio lo usava anche nelle spinte su panca a presa stretta.

    Insomma non è che ci vive dentro ma lo usa quando serve

  13. #568
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,921

    Predefinito

    beh, se uno allena le spalle dopo i pettorali... ok. Però io che le alleno separatamente dai pettorali meglio che continuo a farlo libero
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  14. #569
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    WO di lunedi 1 settembre 2008: Pettorali, Tricipiti, Addominali.

    Oggi qui e' festa quindi vado in palestra verso mezzogiorno pensando che sia vuota con l'idea di testare una nuova programmazione, ma invece e' piena come un uovo Comunque il mio test lo faccio o stesso

    Risc.: 10' Ellittica

    Pettorali:

    Incline barbell bench press {Panca inclinata con bilanciere}
    2 x 12 @ 60 risc.
    4 x 6-6*-8-8* @ 84 / 84 / 70 / 70 r. 1'30"
    *) Questi 2 sets forzati +1 rep.

    Decline iso-lat machine press
    2 x 9-10 @ 32+32 risc.
    3 x 8-8*-10 @ 41+41 /41+41 / 41+41 r. 1'30"
    *) Questo set forzato +2 reps.

    Flat bench DB press {Panca piana con manubri}
    4 x 8-8*-10-10* @ 30+30 / 30+30 / 27+27 / 27+27 r. 1'30"
    *) Questo set forzato +0 rep.
    Era da fare prima della declinata, ma la panca era occupata.... Messo alla fine da scordarsi le reps forzate

    Tricipiti:

    Smith Machine close grip bench press {Panca a presa stretta al MP}
    1 x 8 @ 60 risc.
    3 x 6-6*-8 @ 70 / 70 / 60 r. 1'30"
    *) Questo set forzato +0 rep.

    Weighted dips {Dip con sovraccarico}
    3 x 6-5-6 +20 Kg. r. 2'
    Doveva essere un 3 x 8-8-10 ma ero cotto.

    Addominali:

    Decline bench weighted crunch {Crunch su panca declinata con sovraccarico}
    4 x 15 +20Kg. r. 1'

    Wo decisamente stancante ma produttivo.
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

  15. #570
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,641

    Predefinito

    WO di martedi 2 settembre 2008: Dorsali, Bicipiti, Polpacci

    Bent over barbell row {Rematore con bilanciere}
    1 x 12 @ 43 risc.
    4 x 6-6-8-8* @ 60 / 60 / 52 / 52 r. 1'
    *) Questo set forzato +2 reps.

    Lat machine front pulldown
    4 x 8-8*-10-10* @ 60 / 60 / 55 / 55 r. 1'
    *) Questo set forzato +2 reps.

    Wide grip seated cable row {Rematore al cavo presa larga}
    3 x 8-8*-10 @ 75 / 75 / 68 r. 1'
    *) Questo set forzato +1 rep.

    Weighted back extension
    3 x 12 @ 20 r. 1'

    Standing EZ-bar curl {Curl bicipiti in piedi con EZ-bar}
    3 x 6-6-8 @ 36 r. 1'30"

    Seated alt. DB curl {Curl bicipiti manubri alternati da seduto}
    3x 8-8-10 @ 14+14 r. 1'30"

    EZ-bar Scott curl {Curl bicipiti alla panca Scott con EZ-bar}
    3 x 10 @ 23 r. 1'30"

    Rope hammer curl {Hammer curl al cavo}
    3 x 10 @ 23 r. 1'30"

    Seated calf raise {Polpacci da seduto}
    3 x 12-12-15 @ 64 / 64 / 50 r. 1'

    Smith machine calf raise {Polpacci al MP}
    3 x 15-15-20 @ 102 r. 1'

    Distrutto
    When the last rep is over, when the last weight hits the floor I think how far I've come and how far I have yet to go.
    Yeah, this battle is over, but the war has just begun.

Discussioni Simili

  1. Terminator's Chronicles!!!
    Di CyberdineT-101 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-04-2011, 11:51 PM
  2. Terminator's Chronicles!!!
    Di CyberdineT-101 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-04-2011, 11:43 PM
  3. Klaus' Chronicles
    Di klaus nel forum Online Training Journal
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 20-03-2011, 12:13 PM
  4. Road to 220 lb and back. Chronicles
    Di andròs85 nel forum Online Training Journal
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18-03-2009, 09:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home