DIciamo che tu puoi avere la scheda perfetta, ma se la esegui male non otterrai comunque.
Un esempio: se scrivi che il recupero è al massimo 3'30" e senti che l'ultima serie la completeresti se fosse 4' ma ti mantieni su 3'30" perchè c'è scritto sulla carta, "esegui male".
Se però tu regolarmente scrivi 3'30" e poi hai bisogno di 4'30", allora stai sbagliando lo stesso.
Il problema è che la scheda fatta bene è il primo passo, poi c'è l'esperienza per eseguirla. L'esperienza ti permette l'equilibrio giusto nel non rispettare le regole della stessa scheda, ma non troppo.![]()
Segnalibri