Ma secondo voi la carne di cavallo contiene zuccheri?
Penso anche io che sia una cazzata, ma mi è venuto il dubbio!!
Inoltre, è meglio di cavallo o di bovino?
Ma secondo voi la carne di cavallo contiene zuccheri?
Penso anche io che sia una cazzata, ma mi è venuto il dubbio!!
Inoltre, è meglio di cavallo o di bovino?
posso permettermi una domanda, senza che tu ti offenda....ma che te frega?
quanto importanti possono essere eventuali tracce di carboidrati nella carne di cavallo ?![]()
E' solo perchè ho una malattia per cui non posso mangiare zuccheri (in particolare fruttosio) e quindi non vorrei fare casini mangiando quel tipo di carne. tutto qui!!
Bè, tutto chiaro!
Ti consiglio,per evitare future battute o risposte un po' fuori luogo, di specificarlo nei tuoi futuri post!![]()
![]()
100 gr. di carne di cavallo ha 1 gr di carbo (database alimentare del sito).Originally posted by Body
Ma secondo voi la carne di cavallo contiene zuccheri?
Penso anche io che sia una cazzata, ma mi è venuto il dubbio!!
Inoltre, è meglio di cavallo o di bovino?
Tra l'altro non credo che questo grammo sia fruttosio dato che fruttosio = zucchero della frutta![]()
La carne di cavallo è ricca di proteine, e povera in grassi. Nella composizione in acidi grassi vi è una netta prevalenza di quelli insaturi (60-65%) rispetto a quelli saturi (35-40%), nonché una notevole incidenza degli acidi grassi polinsaturi (oltre il 20%). Gli acidi grassi polinsaturi (acido linoleico e acido linolenico) hanno un'azione positiva nella regolazione della colesterolomia; essi inoltre sono i precursori degli acidi Omega-3 e Omega-6, ritenuti acidi grassi essenziali di primaria importanza nella dieta umana e nel contrastare positivamente il processo arterosclerotico. Per tali motivi la carne di cavallo presenta un indiscutibile vantaggio dietetico rispetto ad altre carni.
La carne di cavallo risulta sensibilmente iposodica, ma soprattutto ricca in ferro eminico (fino a 2,8 mg per 100 g di peso fresco) a differenza di altre specie. Il tenore di colesterolo è inferiore ai 50 mg per 100 g di peso fresco, e decisamente inferiori a quelli di molte altre carni, comprese quelle bianche.
100 grammi di parte edibile contiene grammi di (valori indicativi medi):
Acqua
70-72
Proteine
20-22
Carboidrati
7
Lipidi
60-70
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
2.8mg di ferro per 100gr?
Da quanto ne so' io ne ha 3.9mg per 100gr, per questo la prediligo e ne consumo in abbondanza, quella secca pero'!! Ciao!!
Grazie a tutti, allora via libera alla carne di cavallo!!
Ps. seguirò il tuo consiglio Kranio
Segnalibri