Risultati da 1 a 15 di 160

Discussione: DIARIO di Lorenzo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,058

    Predefinito

    Originally posted by Lorenzo
    Fede,Nn so ke dire.Nn vorrei sbagliarmi con la defizione d scott: io intendo quella specie d piano d appoggio inclinato ke metto in fondo alla panca.mi c siedo davanti e appoggio i gomiti sul 'piano d appoggio':il bilancere è appoggiato davanti a me sulla panca.sulla cima della panca(dove si appoggerebbe d norma la testa)devo mettere una 40ina d kg per nn far ribaltare tutto.un amico si mette davanti a me(perkè è dura avere 2 amici insieme...) e io impugno il bilancere(opportunamente caricato).c coordiniamo bene e al "3" mi aiuta a tirarlo su:arrivo fin quasi sotto il mento e poi vado giù fino a 90°C,momento in cui faccio uno sforzo terribile.devo "gridare" per fare l'esercizio e le braccia mi fanno schifo perkè raddoppiano d volume e si ricoprono completamente d vene...
    pensa ke quando ero in forma,mi ero dovuto fermare poco sopra i 100 kg anke se potevo fare d piu perkè mi facevano male i polsi e i gomiti si addormentavano perkè erano troppo compressi sul ripiano inclinato...
    ciauz!

    Senza offesa ma è stato il tuo amico a consigliarti di fare sta "cretinata" inutile e pericolosa? mettiamo anche siano 87kg (poi fai 70kg in croce di panca e 80 di stacchi !) fatti in quel modo non serve a na mazza ,ti procurerai ai gomiti e ai polsi un danno tale che ti dovranno operare più volte e non ti allenerai mai più stai attento! polsi e gomiti sono articolazioni delicatissime!

    Io faccio 8 rip vicinissimo al cedimento (soprattutto della presa) con 120kg agli stacchi e ho braccia di 37cm e faccio curl con carichi sui 30-45kg (dipende dalle rip che mi prefiggo) e sono gia tanti, alla scott ne usero 25 forse (non la faccio mai ma in proporzione il carico è molto piu basso) ,questo significa che se tu eseguissi bene (e non lo fai) il curl con 87 kg alla scott dovresti superare i 100 al curl con bilancere,impossibile !!!
    Sapete leggere il numero scritto sui dischi?e anche fossero 87kg fatto cosi è una sciocchezza rischiosa e inutile!

    p.s.chiaramente tu puoi fare quello che credi è solo un consiglio il mio..il carico nel BB è un mezzo ,uno scalpello che devi usare con tecnica perfetta e controllata per sfinire la muscolatura e la tua concentrazione deve restare sul movimento ,se si sposta sul carico perche è troppo alto allora va abbassato.
    Se vuoi allenare la forza allora non lo fai certo col curl su panca scott!! Quello è un esercizio di isolamento !!
    Se vuoi allenare la forza ,il sistema nervoso allora farai solo multiarticolari pesanti come squat,stacchi,trazioni,panca..
    Ultima modifica di weboy; 08-01-2004 alle 06:35 PM

Discussioni Simili

  1. W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 218
    Ultimo Messaggio: 23-10-2014, 07:28 AM
  2. Alimentazione Lorenzo Becker a 16 anni!!!!!
    Di cs41 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 07-05-2011, 07:16 PM
  3. Auguri Lorenzo
    Di Venom5 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 31-01-2006, 10:02 PM
  4. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 10:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home