Sono d'accordo con fenix, il riscaldamento è ESSENZIALE, non esiste un particolare metodo, in quanto, secondo me è una delle cose che si imparano con l'esperienza.
Attualmente nella panca piana, esercizio dove ho sempre avuto problemi ad incrementare il peso, ma anche per esercizi come stacco e squat, ho elaborato questa proggrassione:
20-15 reps al 25% 1RM --> si attiva il flusso sanguigno
12 reps al 47.5% 1RM --> si scaldano le articolazioni e tendini
5-7 reps al 72.5% 1RM --> si abitua la mente al movimento dell'esercizio
ovviamente io mi alleno con il 90% e 87.5% sull'1RM, perchè lavoro tantissimo sulla forza, solo 3 mesi sulla massa...
scusate se sono pignolo con le percentuali, ma sono ingegnere (o almeno studio per diventarlo) e questa mia vena ha avuto il sopravvento....
Ultima modifica di Call; 18-08-2008 alle 03:48 PM
certo, quello che dicevo viene dalla mia esperienza, reps e percentuali sono soggettive, infatti ho sottolineato che lavorando con 3x1 90% e 3x5 87.5% alla panca e stacco, fare 5-7 reps al 72.5% risultano solo un poco impegnative, ovviamente conta anche il fatto che tra le serie di riscaldamento farò 1'30'' di riposo, mentre tra il riscaldamento e l'allenamento vero e proprio 2'30''. Poi ovviamente se dovessi fare massa cambierei le percentuali...credo che alla fine dipenda molto anche per che cosa ci alleniamo.
concordo con fenix
riscaldamento con 5\1 ripetizione fino al peso allenante
preferisco fare una serie in + a peso costante piuttosto che troppe reps in una sola serie.
che il riscaldamento sia allenante e essenziale per ottenere un buon allenamento è evidente negli allenamenti dinamici in cui lavoro con 10x2 @55-65%, il massimo dell'efficienza la riscontro almeno alla 5°serie, segno che il SNC necessita di un certo tempo per attivarsi a dovere.
da quello che ho letto in giro per i vari forum è sconsigliato il riscaldamento ad alte ripetizioni (10-15) anche a carico basso, in quanto viene prodotto l'acido lattico che va poi ad influire negativamente sulle serie allenanti....mi sembra molto valida la tecnica di LuckyLuciano....ciao
Segnalibri