eppure mi sembrava una bella discussione questa...
Quello che dice il RAGIONATO
Quello che dice l'EQUIVOCO
Quello che dice il DECISO
Altro... (specificare con un post)
eppure mi sembrava una bella discussione questa...
Puodarsi che una dieta scorretta su di te, non modifichi la tua body composition (BC). Ma di solito anche se il peso resta invariato, il muscolo "diventa" grasso, cioè la BC và a favore del grasso.
Nuova domanda per esperti di scienze evoluzionistiche:
L'evoluzione delle varie specie animali ha portato a differenziazioni notevoli negli aspetti somatici, ematici. Dicesi che l'uomo discende dalla scimmia (io non ci credo), ma le scimmie sono in grado di sintetizzare tutte le proteine a partire dai carboidrati, una banana è l'equivalente della nostra carne. Perché se discendiamo dalle scimmie l'evoluzione è stata così cattiva da eliminare dai nostri geni questa funzione di trasformare i carbo in pro?
Abbiamo mai avuto questa funzione nelle passate ere "ancestrali"?
Se l'uomo NON discendesse dalla scimmia, come molti scienziati asseriscono, potremmo mai un giorno arrivare a sintetizzare le pro dai carbo?
Io un'idea ce l'avrei: l'uomo si è adattato ad utilizzare grassi e proteine per 10.000 anni xkè "non c'erano i carboidrati". Oggi lo nutriamo prevalentemente con carboidrati e sempre meno proteine. Se l'evoluzione prepondera la sopravvivenza della specie previo adattamento (e l'uomo si adatta facilmente) il nostro metabolismo stà iniziando già da ora a mutare. Voglio dire che stà cercando di adattarsi ai carboidrati. Ovviamente nella "specie umana" alcuni non si adatteranno e muoriranno (diabetici, celiaci, etc...), sopravviveranno quelli che si saranno adattati a mangiare i carboidrati (per produrre proteine).
Se questo forum durasse altri 10000 mi piacerebbe riceve una risposta post-mortem.
Segnalibri