Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: x Somoja: fasci clavicolari "petto alto" e carichi pesanti

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2006
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao
    premesso che nn sono un culturista professionista e neanche un culturista..
    premesso che ti ringrazio per la fiducia che riponi nei miei confronti e che comunque quello che scrivo è solo una mia opinione, valida tanto quanto quella degli altri membri del forum

    penso che:
    - se nn hai già delle masse muscolari degne di nota nn è molto utile fissarsi + di tanto sulle porzioni di un ventre muscolare (la cui forma dipende comunque in buona parte dalla genetica) , cmq un pò di variazione nell'inclianzione delle panche nn guasta

    - se l'obiettivo è quello di migliorare nella panca inclinata puoi lavorare quell'angolazione sia ad alte che a basse reps, visto che le basse reps ti servono per costruire forza da "trasformare" nell'allenamento per massa.
    Ciao, sono molti anni che mi alleno ormai, il petto purtroppo non si è mai sviluppato o quantomeno poco sviluppato nella zona alta forse se riuscissi a fare panca inclinata per 8 reps e magari per 4 set con 90 kg le cose sarebbero diverse che ne pensi?
    Adesso riesco a macinare 5 reps con 90 kg il primo set per poi decrescere nei set successivi.....

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    ciao, sicuramente se riesci a maneggiare carichi sempre maggiori in movimenti che biomeccanicamente coinvolgono a sufficienza quella porzione di muscolo hai dei vantaggi

    il problema con i gruppi carenti è che il + delle volte nn crescono perchè abbiamo dei difetti posturali (nel caso del petto potrebbero essere le spalle anteposte o un atteggiamento cifotico), o una cattiva qualità della contrazione (cioè un'effettiva difficoltà nel reclutare quelle fibre).
    io ad esempio ho questo problema con i trapezi

    per quanto riguarda le reps possono voler dire tutto o nulla.. 5 ripetizioni possono anche durare + di 8-10 reps e quindi dare uno stimolo differente rispetto a quello neurale

    quello che posso consigliarti, oltre all'utilizzo di esercizi biomeccanicamente sensati è di:
    - variare spesso stimolo (set\reps\rest\esercizi)
    - prestare attenzione alla contrazione muscolare e nn solo a "spignere"

    buon workout!

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ciao, sicuramente se riesci a maneggiare carichi sempre maggiori in movimenti che biomeccanicamente coinvolgono a sufficienza quella porzione di muscolo hai dei vantaggi

    il problema con i gruppi carenti è che il + delle volte nn crescono perchè abbiamo dei difetti posturali (nel caso del petto potrebbero essere le spalle anteposte o un atteggiamento cifotico), o una cattiva qualità della contrazione (cioè un'effettiva difficoltà nel reclutare quelle fibre).
    io ad esempio ho questo problema con i trapezi

    per quanto riguarda le reps possono voler dire tutto o nulla.. 5 ripetizioni possono anche durare + di 8-10 reps e quindi dare uno stimolo differente rispetto a quello neurale

    quello che posso consigliarti, oltre all'utilizzo di esercizi biomeccanicamente sensati è di:
    - variare spesso stimolo (set\reps\rest\esercizi)
    - prestare attenzione alla contrazione muscolare e nn solo a "spignere"

    buon workout!
    Ciao, quindi aumentare il tempo di contrazione di una positiva quindi eseguirla + lentamente ?

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    nn è detto che se vai veloce nn riesci ad avere una buona qualità della contrazione così come nn è detto che andando piano ci riesci
    nn è tanto la velocità quanto l'idea di contrarre il muscolo target piuttosto che spingere la barra

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,928

    Predefinito

    "far lavorare davvero il pettorale"
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    potresti provare un doppio stimolo settimanale, programmi il carico in quello "pesante", 3-4 reps, poi qualche giorno dopo trasformi la forza che guadagni su 8-10 rip...così in una settimana hai lavorato più fibre e pian piano incrementi sicuramente la forza e di conseguenza i carichi nelle alte reps.

    un consiglio, una mia opinione,...quando fai le basse reps...li pensa a spingere come un bestia, sposta sto bast.ardo di bilanciere....mentre nelle reps maggiori concentrati unicamente sul petto...... la forza è massa per accelerazione quindi a basse reps più spingi e meglio è..la negativa puoi farla controllata ma neanche troppo lenta o perdi forza per esplodere di nuovo nell'attiva.....questo è un mio umilissimo modo di vedere la cosa eh
    Ultima modifica di heerokeem; 08-08-2008 alle 05:05 PM Motivo: non so più scrivere in italiano
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    90

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
    potresti provare un doppio stimolo settimanale, programmi il carico in quello "pesante", 3-4 reps, poi qualche giorno dopo trasformi la forza che guadagni su 8-10 rip...così in una settimana hai lavorato più fibre e pian piano incrementi sicuramente la forza e di conseguenza i carichi nelle alte reps.

    un consiglio, una mia opinione,...quando fai le basse reps...li pensa a spingere come un bestia, sposta sto bast.ardo di bilanciere....mentre nelle reps maggiori concentrati unicamente sul petto...... la forza è massa per accelerazione quindi a basse reps più spingi e meglio è..la negativa puoi farla controllata ma neanche troppo lenta o perdi forza per esplodere di nuovo nell'attiva.....questo è un mio umilissimo modo di vedere la cosa eh
    Ciao a tutti, a proposito di pettorali sternali, io oggi ho fatto 3 set di 5 reps con 92 kg e altri 3 set di 4 reps. Il mio obiettivo e fare 8 reps con lo stesso carico, li voglio scoppiare questi maledetti "pettorali alti" ora bastaaa!!..purtroppo anche io ho lo stesso problema che lamentano in molti, ma non bisogna mollare.
    Ultima modifica di Opua; 08-08-2008 alle 07:37 PM

Discussioni Simili

  1. Fasci muscolari
    Di Gianlu29 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-10-2013, 11:15 PM
  2. Ipertrofia con bassi carichi ed alto volume
    Di Luk3 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-10-2013, 01:18 PM
  3. cominciare con carichi pesanti?
    Di 19Joe87 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-09-2012, 03:08 PM
  4. fasci muscolari da allenare
    Di Marco94 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-07-2010, 10:02 PM
  5. Petto alto per petto basso
    Di Spyr nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11-04-2007, 09:17 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home