no ma ti sei spiegato perfettamente e sono anche daccordo.
per quanto riguarda il conteggio calorico cercherò di esprimermi in modo banale:
400kcal da proteine sono uguali a 400kcal da carboidrati o grassi?
per tutti i bodybuilder (ma nn solo) è evidente che nn è così.
anche tra fonti glucidiche il conteggio calorico lascia il tempo che trova
(infatti 400kcal da saccarosio nn sortiscono lo stesso effetto di 400kcal da amido)
visto che il corpo umano nn è una fornace il valore calorico dei macronutrienti (calcolato tramite dei "bruciatori") nn ha molto valore
inoltre, sebbene la fisiologia e la biochimica sia uguale per tutti, ogni atleta tende a preferire alcune vie metaboliche (io per esempio tendo ad avere una buona beta ossidazione) rispetto ad altre.
in poche parole se sto in metabolica posso mangiare 2000-2500kcal\die e dimagrire o mantenere il peso (con un set point intorno a 68kg)
in high carb invece devo ridurre l'apporto calorico totale .. altrimenti mi assesto sopra i 70kg (o ancora oltre)
nn so se sono stato in grado di esprimere il mio pensiero.
Segnalibri