Lo dici te che sono dannose le tirate o hai qualche studio che lo afferma?
Lo dici te che sono dannose le tirate o hai qualche studio che lo afferma?
Il fatto è che tutti gli esercizi sono potenzialmente pericolosi se fatti non rispettando tecnica e buona forma di esecuzione,ma ci sono anche esercizi che possono essere dannosi anche quando fatti in maniera impeccabile (vedi lento dietro,lat machine dietro la nuca,ecc.) cioè quando le leggi biomeccaniche sono svantaggiose.
Libero di non crederci, poi peraltro stai consigliando un newbie, chi ti dice che i tuoi consigli non provochino qualche danno magari posturale?
No aspetta io non ho consigliato nulla gli ho solo fatot vedere quali sono le tirate al mento!
Poi che alcuni esercizi siano potenzialmente pericolosi come il lento dietro siamo d'accordo, ma le tirate??? Ti sembrano dannose anche loro? (non è polemica è tanto per capire considerato che le faccio ad ogno wo di spalle)
Per quanto mi hanno consigliato, ovvero bb che gareggiano, le tirate se fatte al mento sono dannose per le articolazioni delle spalle, meno dannose se fatte allo sterno, ma in questo caso lo stimolo non è lo stesso. A questo punto penserei:
- biomeccanicamente fare le tirate è svantaggioso --> maggior rischio di infortuni alla spalla, anche perchè quasi nessuno sa farle correttamente;
- ci sono esercizi che permettono uno stimolo migliore e sono biomeccanicamente migliori;
a questo punto trai le tue conclusioni, pensando che stiamo peraltro parlando con uno che oltre a non sapere una ceppa non è neanche esperto.
i più famosi, pratici ed essenziali: rematore manubri, pulley in tutte le sue varianti, persino le scrollate con la variante di muovare le spalle incrinandole indietro (come si fà nello stacco rumeno)....
magari le tirate al mento (o sterno) oltre ad avere un target sopratutto sulla zona scapolare, hanno un secondo target sulle spalle (anche se di pochissimo), però data la svantaggiosità biomeccanica per me è preferibile allenare questi due gruppi muscolari separatamente.
Segnalibri