dovresti capire se anche tu sei affetto dalla sindrome di Gilbert (che comunque nn è una VERA patologia, ma una condizione congenita di ridotta captazione epatica della bilirubina indiretta per carenza di ligandina)

in teoria nn dovresti avere alcun problema a livello epatico.. al limite un ittero subclinico (cioè colorazione giallastra delle sclere [il bianco dell'occhio] in condizioni di stress e di digiuno) ma non si tratta di un problema epatico nè ha conseguenze a livello sistemico (la bilirubina diventa dannosa a concentrazioni elevate)

per quanto riguarda l'approccio alimentare le diete ricche in lipidi, nn vorrei sbagliare, sono addirittura consigliabili, perchè stimolano la liberazione della bile e la captazione epatica della bilirubina per la coniugazione.
dovresti anche evitare di distanziare eccessivamente i pasti
tendi ad avere problemi digestivi? (qualcuno li lamenta ma nn dovrebbero essere connessi alla patologia)