Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Primo approccio moderato a una low carb

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Grazie per aver guardato ! Per questa settimana terrei questa, per me che sono goloso è gia tanto eliminare il junkfood alla mattina (Mulino bianco pastine ecc) per la prossima al posto del miele metto i cracker wasa abbasso il riso a pranzo ,aumentando il pollo portando la quota proteica a 100 gr.A proposito con ipocaloriche e allenamenti lunghi x es 30 serie 1.5 ore può capitare si abbia difficoltà a prendere sonno?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    secondo me così impostata nn ha senso.
    se vuoi avere un approccio moderato alla low carb ELIMINA totalmente zuccheri semplici e derivati del grano\riso (pasta\pane\..) e assumi carbo solo da verdure che hanno una densità calorica minore ed un indice di sazietà elevato.

    i grassi vanno tenuti altini proprio perchè è un approccio moderato e nn devi eccedere con il deficit calorico.

    p.s. si, è normale avere difficoltà a prendere sonno.
    cerca di allenarti un pò meno tardi o eventualmente sposta una maggiore quota calorica alla cena.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito Chiarimento su tipo di verdura e "pericolo" grassi

    Quali verdure danno meno problemi di gonfiore gastrico ?A cena per esempio nn ne mangerei certo quantità industriali tipo oltre i due etti.Coi broccoli stavo bene rispetto all' insalata. Quali possono essere altri tipi di verdura simili magari da mangiare cruda? Avendo avuto l'anno scorso la birilubina indiretta fuori scala e presentando ancora un colorito a lato degli occhi giallognolo dovrei stare attento a non mettere troppi grassi?A inizio settembre comunque ripeto analisi complete dopo un anno, per ora fitte non ne ho come l'anno scorso che si presentavono spesso durante la giornata

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Dimenticavo che l'anno scorso dopo le analisi feci un controolo epatico completo con sangue e urine e l'eco e fu tutto negativo.Quando parlai al medico curante con risposte alla mano sapendo che mio zio aveva avuto la Gilbert mi desse che potrebbe essere un valore per familiarità che tende a sforare

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    dovresti capire se anche tu sei affetto dalla sindrome di Gilbert (che comunque nn è una VERA patologia, ma una condizione congenita di ridotta captazione epatica della bilirubina indiretta per carenza di ligandina)

    in teoria nn dovresti avere alcun problema a livello epatico.. al limite un ittero subclinico (cioè colorazione giallastra delle sclere [il bianco dell'occhio] in condizioni di stress e di digiuno) ma non si tratta di un problema epatico nè ha conseguenze a livello sistemico (la bilirubina diventa dannosa a concentrazioni elevate)

    per quanto riguarda l'approccio alimentare le diete ricche in lipidi, nn vorrei sbagliare, sono addirittura consigliabili, perchè stimolano la liberazione della bile e la captazione epatica della bilirubina per la coniugazione.
    dovresti anche evitare di distanziare eccessivamente i pasti
    tendi ad avere problemi digestivi? (qualcuno li lamenta ma nn dovrebbero essere connessi alla patologia)

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,571

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    in teoria nn dovresti avere alcun problema a livello epatico.. al limite un ittero subclinico (cioè colorazione giallastra delle sclere [il bianco dell'occhio] in condizioni di stress e di digiuno) ma non si tratta di un problema epatico nè ha conseguenze a livello sistemico (la bilirubina diventa dannosa a concentrazioni elevate)
    Quanto ti aNo quando fai così...
    Approfondisca, approfondisca please..la reppo preventivamente...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,426

    Predefinito

    grazie cara
    nn volevo andare off topic, se newtj è interessato possiamo snocciolare l'argomento.

    può darsi che mi sbagli ma in teoria i problemi di coniugazione nn dovrebbero influire sulla digestione (anche lipidica) visto che l'emulsione dei grassi è data dalla presenza degli acidi colici e lecitine entrambi sintetizzati NON a partire dall'emoglobina (la sintesi degli acidi colici è uno dei sistemi di smaltimento del colesterolo in eccesso).

    se il nostro amico ha problemi di coniugazione potrebbe notarlo (ma solo se il problema è di entità rilevante) dalla presenza di feci "acoliche" cioè abbastanza chiare (per l'assenza dei PIGMENTI biliari.. che invece sono di derivazione emoglobinica)

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Grazie per la risposta !
    Be sono in po stressato, dormo poco perche faccio fatica a tranquilizzarmi nonostante provi la melatonina. Ho notato che dopo un riposo decente di almeno 7 ore filate la colorazione dell' occhio è piu limpida.Anni fa che nn mi interessava essere tirato di norma facevo un prenanna di zuccheri mentre adesso magari mi distrae anche la fame, spero di adattarmi velocemente.
    Soffro saltuariamente ora di gastrite che mi è venuta dopo aver assistito ad una malattia e un lutto ma pian piano mi lascia stare, a parte cambi di temperature, certi cibi pesanti come condimenti, salse ecc o a volte se sono molto in ansia per qualcosa.Se è un periodo che sto bene neppure futta o pane in quantità moderata mi danno fastidio.Di recente a livello intestinale mi ha dato fastidio solo il consumo di uova.

Discussioni Simili

  1. Primo approccio dieta low carb in ipocalorica
    Di dovahkiin96 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-04-2017, 03:09 PM
  2. low fat o low carb?
    Di filippo19 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 09-03-2016, 08:44 PM
  3. Lavoro di sollevamenti moderato : allenare braccia nel WE ?
    Di senna89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-06-2014, 11:58 AM
  4. Aiuto per piano alimentare di moderato successo...
    Di Remo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19-08-2010, 06:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home