Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51

Discussione: come programmare una full body

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    CHE CAVOLO DI SCHEDA è QUESTA???ma ti sembra un cosa da consigliare???faresti allenare un ragazzo che neanche conosci in monoserie??senza sapere se si allena da 10 anni o da 3 giorni??ma....
    ------------------------------------------------------------------------------------
    Tranquillo Flexxx,le full in monoserie sono una mia vecchia conoscenza,e poi avevo scritto che erano +di 4 anni che mi allenavo....Però ho un dubbio ,era riferito alla scheda che ho postato io(e che facevo io,nn che la consiglio!)o a quella di Stallone?!!?


    MA 4CA è LATITANTE????

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    117,109,38
    Messaggi
    7

    Predefinito

    a quella di stallone

  3. #18
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito Re: Re: come programmare una full body

    Originally posted by rachitico
    Insomma hai deciso di perdere tempo
    perche perdere tempo?mi sa che nnhai la minima idea di cosa si tratta quando si parla di forza
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Sajan
    Sinceramente non trovo utile allenare per 3 volte alla settimana lo stesso gruppo muscolare, oltretutto quando si imposta un ciclo di forza......cmq posta la scehda come la vorresti seguire e da li si discute.
    a no?
    e allora come lo imposteresti?
    e se dovessi aiutare un pesista cosa g;li faresti fare il resto dei giorni insomma un allenaemnto unico a settimana?
    io ho l'impressione che avete dei buchi neri incolmabili per poter impostare u discorso e questo a causa dei tocci mcrobert ecc ecc
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #20
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by sandrokan
    Una domanda,ma su cosa stabilite che una full nn può essere efficace,avete mai provato anche solo un ciclo con questo metodo?Io si,e non quando ho iniziato ad allenarmi,ma dopo 4 anni di schede + o - buone e programmi + o - buoni,però sempre basati su un unico fattore un gruppo a week...Stanco di nn vedere risultati(e nn parlatemi di cose programmate,poichè ho seguito x circa due anni un programma di un noto preparatore,di cui nn faccio il nome x rispetto, con una alimentazione sempre curata!)e rassegnato ad essere un hg estremo,ho provato con le full 3 volte a week x 8settim.il risultato è stato un aumento x quanto riguarda l'ipertrofia(bicp+1,5 cm dopo 4 week!)ma seguito prima da un calo della forza impressionante e poi la perdita di quei cm che avevo guadagnato.....Penso sia dovuto appunto ad una mancanza di programmazione,infattil'unica cosa che facevo era solo uno scarico ogni 3 sett(la settimana di scarico mi allenavo 2 volte a week dividendo sotto-sopra).
    Comunque la scheda eraindico solo le serie allenanti)
    Pressa 1x8
    leg curl 1x8
    polp. 1X20
    panca piana 1x8
    rematore(o trazioni)1x8
    lento avanti1x8
    curl 1x8
    addom.
    panca stretta1x8(nn sempre)1x8
    Le serie(o meglio LA serie)era portata a cedimento,di sicuro ho sbagliato anche in questo,ma facendo una serie sola se nn la portavo al limite mi sembrava di nn allenarmi bene.
    Comunque appena,rincomincerò ad allenarmi(sono fermo x una lussazione alla spalla..)cercherò di mettere apposto un pò di cose ..tornerò ad allenarmi con le full,tanto anche se nn mi daranno i risultati che spero nn è che con le altre schede ho avuto tante soddisfazioni,anzi..
    Ma nn è che Currò passa di qua é....?Mi piacerebbe sentire il suo parere..
    Anche di 4ca!!(anche se so che mi massacrerà! )
    e quella e una scheda?
    ma ripetuta uguale uguale tutti i tre giorni?
    ma ragazzi siamo messi malissimo ...........e poi sarebbe indicata per cosa.....forza no di sicuro, intensita nemmeno a parlarne, pompaggio? mah nn siamo in alto mare ma anni luce
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    In cosa è sbagliata la scheda?Come già detto sopra,le schede classiche con un gruppo a week,nn mi anno mai dato nessun risultato in termini di ipertrofia,e ti posso garantire che erano ottimamente programmate in cicli come da te proposte(la programmazione mi fu fatta da un ottimo preparatore a livello nazionale!).Io nn voglio dire che questo è meglio di quello,stò dicendo che x ME sembrano funzionare meglio le full. poi xchè nn lo sò,d'altra parte il bb nn credo sia una scienza esatta!
    Io nn sono particolarmente interessato alla forza(a me interessa l'ipertrofia)ma siccome sembra essere parte determinante del processo ipertrofico,in un qualche modo va tenuta in considerazione,o no?
    Mi aiuti 4ca,a buttare giù un programmino con le full?
    Ma i monosett x 3volte a week proprio nn ti piacciono?
    Grazie,ciao.

    P.s. Cosa ne pensi dell'HST?Sulla carta sembrerebbe interessante...

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    a parte che bisogno vedere e considerare decine e decine di altri aspetti: uno, sei in grado di saper valutare se un programma e impostato bene, secondo, il fatto che in una parte del programma si considerasse un gruppo a settimana nn vuol dire che nn funziona ma probabilemtne che nn sai o nn sei in grado si farla funzionare, poi nn e un classico anzi a dir il vero dovrebbe essere la novita la rivoluzione dell'anno, poi se dici cosi vedi che gia sconvolgi il tutto questo preparatore nn e di sicuro in linea con cio che ho scritto io.
    terzo, nn ti credere che il raggiungimento dell'ipertrofia venga aiutata da una scheda o da un programma, infatti se hai una capacita di contrazione scarsa possono costruirti il programma migliore del mondo che nn accae nulla, ma come al solito diamo sempre la colpa alle varie cose che nn funzionano nn alla nostra incapacita, infatti cosniderando cio che hai scritto nn sara il programma che ti aiutera a cambiare le cose ma sicurametne le tue capacita d'esecuzione dgl'esercizi e di controllo della contrazione, arrivare a cedimento (cosa di gran moda oggi) nn vuol dire aver congestionato o esaurito la contrattilita delle fibre, ma la maggior parte delle volte esaurito una parte delle possibilita d'accorciamento di alcune fibre il che nn vuol dire aver fatto un buon lavoro. percio prima di tutto mi preoccuperei di imparare a controllare la contrazione e l'esecuzione degl'esercizi e poi solo in seguito di pensare alle varie combinazioni, ma so gia che da parte tua e tutto perfettamente sotto controllo sono solo gl'altri che nn riescono a trovare cio che va meglio per te questa macchina cosi perfetta tanto da essere incomprensibile.

    poi facci un bel esempio di come ha impostato sto programma cosi vediamo quanto si avvicina a cio che ho scitto io
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  8. #23
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    no,no fermi un attimo,io nn dico assolutamente nulla riguardo al fatto di avere + o- un buon livello di contrazione,nn lò sò valutare sinceramente,certo è che ho sempre curato l' esecuzione degli esercizi in maniera(credo)impeccabile.
    La cosa strana è,xchè con le full ho avuto una risposta in termini ipertrofici e con le schede con un gruppo a week no?Se nn sò contrarre bene nn lò sò fare sia con le full che con le altre,nn trovi?Comunque ripeto sono 5 anni che mi alleno e o sempre ascoltato i consigli di chi è eperto in questo campo e nn ho assolutamente la presunzione di dire,"io questo lo sò fare e questo no,questo funziona e questo no",pensa che ho conseguito il brevetto fipcf del CONI ma nn mi sognerei MAI di insegnare(anche se potrei farlo,in teoria)proprio perchè penso che prima di tutto x essere istruttore bisogna avere tanta di quella esperienza che di sicuro 5 anni di palestra nn ti possono dare!(e comunque visto il livello degli istruttori che girano x le palestre c'è da mettersi le mani nei capelli!).

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1,989

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    a no?
    e allora come lo imposteresti?
    e se dovessi aiutare un pesista cosa g;li faresti fare il resto dei giorni insomma un allenaemnto unico a settimana?
    io ho l'impressione che avete dei buchi neri incolmabili per poter impostare u discorso e questo a causa dei tocci mcrobert ecc ecc
    No Tozzi e Co. li lascio volentieri agli altri....cmq dicevo che nel mio caso quando mi sono allenato per la forza con carichi sub-massimali con ripetizoni sotto le 6 e prova dei massimali, anche se non è detto che questa sia l'unica via, era deleterio nel mio caso tronare ad allenare lo stesso gruppo muscolare 3 volte alla settimana

  10. #25
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    4ca,gradirei un approfondimento del discorso,se vuoi.
    Grazie

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    4ca,C6??????????

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Predefinito

    Il discorso si fa interessante peccato si sia interrotto.
    Personalmente le full non riesco piu' a reggerle (oramai da tempo) forse staro' invecchiando....

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    E si Enrico,lo sai perchè si è interrotto?.......
    Perchè quando ad un "qualcosa"nn si riesce a trovare una spiegazione o un perchè,si lascia cadere nel vuoto....!

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    sono andato in vacanza daii era il periodo di Natale nn era difficile da capire.........................

    enrico ma come fai a dire che un'allenaemnt6o per tutto il corpo nn lo riesci piu a sostenere, ma diamine deve rientrare nel programma ............................. il resistere per un periodo sempre piu breve ad un full detrmina crescita e intendo quella qualitativa, infatti se finalmente uno impara a allenarsi e a contrarre meglio un'allenamento del genere puo reggerlo per poche settimane e poi il programma dovrebbe comprendere altro.
    perciuo il fatto che ti sia accaduto cio probabilmente significa che hai rqggiunto una certa maturita e percio sara ora che nei programmi sucessivi le full le inserisci con un'idea diversa da quella che avevi in passato e cosi anche cio che viene prima e dopo dovra essere adattato di conseguenza.................ecco che finalmente intravediamo uno squarcio di programma e sopratutto del suo senso
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #30
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    58

    Predefinito

    Bentornato 4ca!!!
    Devi assolutissimamente approfondire Alex,ti prego!
    Una periodizzazione valida x le full da seguire,mi sembra quella sostenuta dal Dott. Haycock e dal suo hst....in pratica un aumento del carico progressivo(si parte dal 75% per arrivare al 100% 3 allenamenti a settimana) x 2 week con un dato range di rep,con l'ultima seduta alla fine del microciclo a cedimento,dopodichè si iniziano altre 2 settim.allo stesso modo abbassando le rep e alzando i carichi(il programma prevede15-10-5- rep e 2 week di negative...questo mi sembra un pò azzardato..)alla fine del ciclo di 6-8 week,si fà 1-2 settimane di scarico totale(cioè nn andare in palestra!),questo viene chiamato decondizionamento stategico,ed almeno sulla carta ha una sua logica...,dopodichè si rinizia il ciclo da capo.
    Che ne pensi?Leggendo gli studi fatti da Haycock il tutto sembra avere una certa validità teorica.
    Bye

Discussioni Simili

  1. Full body Heavy Duty una volta a settimana
    Di Leonbody nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-03-2012, 03:45 PM
  2. cambiare esercizi in una full body
    Di smiths77 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 01-03-2012, 02:32 PM
  3. -= Full Body su ??? Giorni =- Mi Dai una Mano? :)
    Di ChriStyle89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25-01-2009, 07:56 PM
  4. Una full body da principiante
    Di Smiling Corpse nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19-02-2008, 01:06 AM
  5. I limiti di una full body
    Di TDKMAN nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 26-08-2004, 09:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home