ma forse sarà anche vero.. però è anche vero che gli spinaci contengono un discreto quantitativo di antinutrienti, gli ossalati di calcio che si legano a ferro, magnesio, ma soprattutto calcio limitandone l'assorbimento e aumentando il rischio di calcolosi renale
per cui mangiarne 1kg al giorno non so quanto possa fare bene..!
Ah non conoscevo questi effetti.
Ma questi "difetti" non possono essere compensati da una sana alimentazione che piu' o meno tutti noi BB\PL facciamo?
E poi c'e' pure da vedere di che rapporto si parla. Se e' di 2:1 per i guadagni di massa, ti costruisci un ciclo per limitare i danni a lungo termine.
Non vorrei deludervi, ma una specie di sperimentazione sui maschietti sul fatto che gli spinaci siano veramente più utili di altra verdura sotto il profilo BB è già stata fatta. Alcuni anni fà ho letto un articolo su Olympian's News sulle leggende dell'alimentazione, e riguardo gli spinaci dissero tutto il contrario di questa ricerca qua...
Io non credo ad una parola..perchè?Ve lo dico subito.
Massa muscolare in più significa più peso e più energia da bruciare,cioè lavoro in più per il corpo.Perchè mai il corpo dovrebbe cercare ciò?Si è vero,con una dieta come la nostra ed enormi sforzi in allenamento,chi più e chi meno otteniamo un sbilanciamento di questo equilibrio a nostro favore.Beh ora vorreste dirmi che gli spinaci possono darmi un 10% così semplicemente mangiandoli???Ma su,siamo realisti.Se poi sono spinaci concimati con uranio arricchiato allora...chiedo venia.
No Pain,No Gain
Non e' in se il gesto di mangiare spinaci che equivale a farsi il sedere in palestra e mangiare kg e kg di carne e settimana.
E' l'ormone scoperto che dovrebbe accelerare la produzione ormonale endogena o ha effetti questo stesso. Ma non cresci se non hai la solita alimentazione iperproteica etc etc...
Il discorso sta nell'ormone che probabilmente, nel breve o lungo termine, può darti dei vantaggi.
concordo cn phoenix. le condizioni operative imho nn vanificano il risultato. cm è riconosciuta l'attività dei fitoestrogeni, nn vedo perchè questo risultato nn debba essere considerato.
nn è che ora mi mangerò 1kg di spinaci al giorno, però attendo... nn affretterei conclusioni, anche se ciò che si riporta è molto poco preciso ed è sl una evidenza sperimentale senza spiegazioni.
@gold
nn sempre forza e massa vanno di pari passo
il surplus calorico è indispensabile per l'ipertrofia, nn lo discute nessuno![]()
http://pubs.acs.org/cgi-bin/abstract...jf073059z.html
Un'altra fonte. Forse piu' attendibile.
Un articolo:
Dal link in inglese ho estratto questa parola:
phosphoinositide kinase-3 inhibitor (ITA:inibitore fosfatidilinositolo chinasi - 3)
Questo coso è un ENZIMA. Del resto l'attributo kinasi mi faceva già pensare a quello (fruttochinasi del fruttosio, etc.). Cercando ulteriori informazioni ho trovato questo articolo che xò tratta della "versione" 4.5 e 5 di quell'enzima (non della 3). La carenza di queste versioni di enzima porta ad una malattia chiamata Sindrome di Lowe, malattia che aggredisce ed impedisce lo sviluppo muscolare\cartilagineo di una persona. E' una malattia genetica ehh.
Per quando riguarda la versione 3, è di recente scoperta (2007) quindi se ne sà poco. O meglio, ci vogliono dire poco !
Il nome:
Ho girato in lungo e in largo su internet nel poco tempo che a disposizione e non sono riuscito a raccattare l'informazione più preziosa. Cosa? Il NOME di questo fitosteroide che inibisce quell'enzima. Xkè non c'è scritto da nessuna parta?
Così mi viene in mente una cosa, e chiedo udienza ancora agli esperti. Il fitosteroide in questione potrebbe essere uno steroide col quale curano la Sindrome di Lowe? Visto che tratta sempre dello "stesso enzima" potrebbe essere inibito dalla stessa medicina per quella sindrome?!?
ed ecco arrivare il piccolo chimico di fiducia...ahah...per velocizzarti la risposta che cerchi ho estratto la frase che ci interessa:
PI3K is inhibited by wortmannin, a fungal metabolite, which is an inhibitor of the lipid and protein kinase activities of the heterodimeric enzyme. The inhibition is irreversible and occurs by reacting covalently with lysine-802. The lysine residue is present in the p110a catalytic subunit. Lysine is a residue that is required for catalytic activity and this residue is conserved in all PI3K’s. ATP and ATP analogs effectively compete with wortmannin. Wortmannin is very potent and has been used to demonstrate the role of PI3K in diverse signal transduction processes. Another inhibitor is Ly294002 it reversibly inhibits PI3K.
se vuoi leggerti tutto l'articolo accomodati http://wwwchem.csustan.edu/chem4400/SJBR/angel99.htm
spero di esserti stato utile io e la mia insonia
ps.il primo inibitore lo trovi qui http://en.wikipedia.org/wiki/Wortmannin
il secondo è questo http://www.cellsignal.com/products/9901.html e qui puoi anche comprarlo http://www.caymanchem.com/app/templa...alog/70920/a/z
Ultima modifica di mr_vendetta; 17-07-2008 alle 03:39 AM
ti sfido a mangiare 1kg di spinaci al giorno....cachi e scoregi come un pazzo ti riducono ad andare al bagno continuamente
nn se po fa'
Sono quasi certo che, se fosse confermata nella pratica una particolare efficacia degli spinaci, saremmo tutti beatamente a scoreggiare e cacare.
Segnalibri