Risultati da 1 a 15 di 376

Discussione: ghiri sport(kettlebells ) per gli soprt di forza e di potenza

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,126

    Predefinito

    si hai ragione di come impugnare non ne abbiamo mai discusso
    piu o meno ho capito che la maniglia va infilata con tutta la mano
    avevo letto, ma non mi ricordo dove, che in alcuni passaggi si dovrebbe riuscire a gestire il peso anche tenendo la mano aperta
    questo mi riesce ad esempio quando dalla rack position vado in press
    su come tengo il polso al momento non posso essere molto preciso
    se trovo qualche minuto domani mattina scendo per un mini e poi ti saprò dire qualcosa in più
    al momento mi viene in mente solo come il kb si appoggia sull'avambraccio
    quando l'ho sopra testa a braccio teso
    ovvero circa 4 dita sotto il polso
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Per quale motivo dite che andrebbero acquistati solo i kettlebells non smontabili?
    Questi dellIronmind


    O questi Pullum



    Non vanno bene?
    anche se preferirei i primi che sono anche più economici.
    Ma secondo voi è possibile usare i kettlebells in aggiunta al normale allenamento di forza o massa ed in che modo e con quali vantaggi?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,126

    Predefinito

    + velocità
    + resistenza
    - grasso
    + capacità di coordinazione
    + forza funzionale
    divertimento esagerato

    dalla mia piccolissima esperienza posso dire che il kb deve dare in primo luogo idea di solidità estrema
    e un componibile per quanto buono mi fa comunque pensare
    poi con i kb si deve uscire dai concetti di variare i microcarichi
    fare gli esercizi in stripping e altre "finezze" tipiche da palestra
    diciamo che l'approccio è un pò più grezzo
    anche se poi alcuni movimenti sono di un'eleganza mostruosa (almeno a mio parere)
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Sì il mio problema (riguardo al fatto dei kettlebells componibili o meno) è soprattutto economico, cioé se prendi anche un componibile di marca, come Ironmind o altri, paghi 200 euro 1 volta e festa finita, mentre se devi comprare un set intero di kettlebell ti costa una fortuna.
    Oltre al fatto che non mi è ancora chiara la funzionalità dell'allenamento con i kettlebells: praticamente permettono di sviluppare l'esplosività in maniera simile a strappo e slancio con bilanciere?
    Mi potrebbero essere utili anche per sostituire i manubri nelle croci e nel curl in quanto i manubri olimpici secondo me sono troppo ingombranti per fare questi esercizi
    L'altra cosa è come integrarli nell'allenamento..
    Io faccio 3 full body a settimana con manubri e bilanciere, 2 sedute di corsa ed 2 in bici.. potrei mettere una sessione con i KB nel giorno di riposo che mi rimane, oppure sostituire una seduta di corsa?

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,126

    Predefinito

    non capisco il perche della necessità di 100 pezzature diverse
    io ne ho 2 da 24 presi a 80 euro s.s. incluse) in un'asta fortunata su ebay
    e penso che a meno di stravolgimenti tipo venir morso da un ragno radioattivo assumendone i poteri
    mi dureranno tutta la vita senza bisogno di molto altro.
    forse al momento mi tornerebbe utile uno piu leggero (es 16) per acquisire
    piu rapidamente (piu reps per allenamento) una gestione migliore dell'attrezzo
    ma anche cosi sono piu che soddisfatto e non sento il bisogno di altri pesi
    c'è una frase di sua eccellenza Lou Simmons che rende al massimo:
    che può essere piu o meno tradotta :
    "stai allenandoti ancora con i kb da 24 per le 600libbre di panca? si? molto bene"
    per quanto riguarda la programmazione direi che gia ti alleni molto
    e i kb richiedono non poche energie soprattutto se li usi in maniera propria e non come sostituti dei manubri
    io facevo da quasi 2 anni 4 allenamenti in palestra (prima con un approccio alla westside e adesso alla korte3x3 diluendolo pero su 4 sedute)
    da quando uso le gyrie ho eliminato un allenamneto, e mi sento più vicino all'overtraining di quanto non lo fossi prima

    una seduta ad hoc di kb vale tanto quantouna una fullbody stracompleta
    e per fullbody intendo seduta con squat-panca-stacco e push press e/o trazioni alla sbarra come complemento

    non sapendo quindi nè il tuo grado di preparazione nè conoscendo le tue capacità ti potrei consiliare solo di fare un po di esperimenti
    prova a vedere come va magari fai un paio di settimane eliminando una seduta con i pesi
    se non sei soddisfatto o ti sembra di sottoallenarti
    allora ripristini le 3 sedute e ne togli una aerobica

    vedendo che c.que hai citato i movimenti olimpici posso immaginare che le tue conoscienze siano quantomeno discrete
    quindi saprai sicuramente cosa è meglio
    ciao
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    445

    Predefinito

    Allora purtroppo i movimenti olimpici a non li so fare, devo imparare
    Idem per un esercizio che per voi può essere semplice come il front squat
    Le full body sono principalmente fatte da multiarticolari ocn pesi liberi ma uso anche esercizi di isolamento.
    il fatto è che ad esempio, in esercizi pur marginali come le croci ed il curl, i manubri olimpici sono ingombranti, ed un kettlebell in quel caso permetterebbe una maggiore efficacia dell'esercizio.
    poi certo ho capito che la loro funzione è ben diversa
    Per il peso dei kettlebells non ho idea di quale peso abbia bisogno, né se si debba aumentare progressivamente o se debba esser variato usandoli per la forza o piuttosto per la resistenza
    Se però mi dici che 24 kg vanno bene per un livello "medio" fino anche ad un atleta come quelli di Simmons, e che appunto (se li usa Simmons ) permettono di avere anche miglioramenti sul piano della forza con manubri e bilancieri, potrei pensare di prenderne un paio da 24, abbandonando l'idea di usarli anche per croci e curl

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    G.S. tot 81slanci , 111 strappi 32kg ghiria
    Messaggi
    1,134

    Predefinito

    benvenuto in qst discussione trokji
    allora come utilizare i kb per diventare piu forte e piu grosi l ho spiegato e penso anche molto kiaramente nelle prime pagine....cmq

    io vorrei parlare di un discorso di allenameto inteso come concetto quasi banale della parola ..nn voglio stare qui a parlare di cicli ,programmazioni percentuali ecc...
    io ricordo che all inizio della mia "carriera" da "pesista/forzuto"(ahahaha egia manco avesi 90 anni) cmq seriamente...dicevo all inizio cn kle mie piccole e scarse conoscenze che avevo mi allenavo fino allo stremo ...di risultati ne ebbi ..e nche molti ...poi grazie a qst forum e altri libri che ho letto ho scoperto che bisogana fare programmi ecc...ho fatto programmi ecc...ed ho avuto notevoli miglioramenti ....dove voglio arrivare...io voglio solo dire(e qst sono parole mie ..miei pensieri...ognuno e libero di pensarla come vuole) che nessun programma ,nessun allenamento nessun atrezzo vi migliorera se nn conoscete i vostri limiti ,i vostri punti dboli ,ma sopratutto se nn riuscite ad ascoltare il vostro corpo.
    niente ha senso ,ne sovrallenamento ne sotto allenamento ne korte ,ne west side,niente se nn riuscite a personalizzarlo ....i russii bulgari fanno allenamenti in base ad atleti perfetti quindi loro ,tranne che qlk piccolo accorgimento tecnico nn devono preocuparsi di fare schede personalizzate,tanto sono ututti forti ,tutti agili ,tutti belli e cel ahanno tutti lungo..ahahah tipo il signor abajajev o caspita si scrive con il suo bulgarian method bello interessante ma funziona solo per i bulgari e per persone perfette ke fanno una vita da atletti ,nn si stancano e programmato quando devono cagare trombare respirare tagliarsi i capelli ec...per uno ke fa i turni aa lavoro ,magari anche di notte, per chi fa lavori faticosi ,ma anche per un semplice impiegato qst allenamenti n hanno senso ,perche a noi persone comun i ogni giorno ce uno stress diverso ,parliamoci chiaramente ...noi siamo stanchi troppo stanchi per eseguire tutti quei lavori ...
    io qst l ho capito molto tempo fa ,infatti mi sn sempre rifiutato di eseguire allenamenti standard, ho preso spunto ,ho cercato di capire la logica,l ho modificato ,l ho rigirato e ne ho fatto qlk di mi ,ke al 90% nn puo andar bene a te e nn puo andar bene a nessun altro
    ho sbagliato ,ho capito gli errori ,li ho corretti e ho sbagliato ancora .. esai cs che mi fa migliorare sempre??? proprio i miei sbagli ,perche mi permettono di migliorari e di trovare altri errori per migliorarmi ancora...io nn sono un atleta o un allenatore ,io mi definisco piu un pensatore ,a me piaxce il confronto ,io nn so se e giusto o sbagliato fare qst piu tosto ke quello io posso solo dirti ...discutiamo prioviamo epoi vedremo....cn tutto qst cs voglio dire..

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Trokji Visualizza Messaggio
    Se però mi dici che 24 kg vanno bene per un livello "medio" fino anche ad un atleta come quelli di Simmons, e che appunto (se li usa Simmons ) permettono di avere anche miglioramenti sul piano della forza con manubri e bilancieri, potrei pensare di prenderne un paio da 24, abbandonando l'idea di usarli anche per croci e curl
    aspetta 24 sono gia un peso impegnativo valuta molto bene prima di prenderli
    mattia è un fenomeno e non conta
    io che sono quasi 100kg e con un livello di forza credo quasi discreto
    (grassetto e sottolineatura me dare piu enfasi al concetto di quasi)
    ci muoio sotto abbastanza presto
    il bello però, è che è talmente divertente che dopo poco hai gia voglia di cominciare
    ( un po come quando mangi le ciliegie o le noccioline anche se sei pieno vai avanti, va be divagazione stupida ma che rende)
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

Discussioni Simili

  1. massa potenza o resistenza e potenza?
    Di Warrior_91 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31-10-2011, 01:55 PM
  2. Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 30-06-2009, 07:43 PM
  3. Campionato italiano Slancio +strappo ghiri sport
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2009, 05:23 PM
  4. kettlebells e massa muscolare
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 04-12-2008, 10:25 AM
  5. zona e sport di potenza
    Di naturalbodybuil nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 11-07-2006, 11:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home