Personalmente l'ho utilizzato nella vecchia palestra perche' c'era solo quello. Ma in definitiva ora, in quella nuova, mi sono avvicinato moltissimo allo Squat Libero sul quale carico identico, forse di piu'.
Le differenze che ho notato sono molteplici.
Il setup in quello libero mi ha regalato maggiore sicurezza nel movimento ed essendo questo naturale e non obbligato dalla macchina mi ha anche permesso di caricare di piu'.
Il senso di instabilita' laterale che si prova con quello libero mi ha permesso di migliorare la mia coordinazione neuromuscolare per cui ora scendo con più peso e piu' stabile rispetto al multipower che si sobbarca una buona fetta di stabilità. Te la gestisce lui, sia laterale che trasversale, quindi il movimento in avanti e indietro.
Il sovraccarico alla schiena e' nettamente inferiore che al multipower, quindi il movimento è piu' sicuro!
E poi, per concludere, non vogliamo mica paragonare la sensazione di alzare un peso tutto solo soletto che alzarne uno assistito da una macchina?
Il multipower lo vedrei come una alternativa alla pressa, qualora non ci fosse. Ma lo Squat libero è d'obbligo...
Per l'istruttore di Mattia, mi fa' piacere che lui sia diventato grosso col multipower.. ma tu lo stai diventando?.. e quanto di piu' rispetto allo squat o al lento libero?
Segnalibri