perdono meno peso perchè hanno una % inferiore di acqua corporea
maggiore è la massa muscolare e maggiori saranno le variazioni di peso in carica\scarica.
l'aumento del colesterolo (quale?) è da dimostrarsi, ma anche qualora esistesse è un problema relativo visto che proprio le donne (principalmente grazie all'azione protettiva degli estrogeni) hanno un'incidenza di malattie cardiovascolari molto + bassa rispetto agli uomini ed un colesterolo "buono" HDL + alto
IMHO quello che andrebbe assolutamente evitato in dieta è l'amenorrea e sembra (almeno per quanto mi è stato riferito da terzi) che proprio le ipocaloriche high fat aiutino ad evitarla grazie alla disponibilità di substrati per la steroidogenesi.
l'aerobica depleta solo il glicogeno epatico (che peraltro si lisa anche con la semplice restrizione glicidica e con l'esercizio con i pesi)Sicuramente dovrebbe aumentare il cardio e per depletare il glicogeno (e contemporaneamente bruciare fat)
i muscoli nn dispongono del glucosio6P fosforilasi quindi nn possono rilasciare in circolo glucosio, ergo nn vengono influenzati dall'aerobica.
per questo i depletivi sono delle full con i PESI.
anche la semplice ipoglicemia prolungata riduce i recettori alfa e aumenta i Beta.e per mobilitare lo stubborn causa abbondanza recettori alfa 2 nel lower body.
questo è anche soggettivo e comunque la dieta naturalmente va adattata al soggetto.Le donne ,imho, non sono adatte alle keto semplicemente perchè non riescono a depletare bene il glicogeno ed a compensarlo.![]()
neanche io sono in grado di sovracompensare il glicogeno come te forse, però le cheto cicliche funzionano benone (basta ricaricare in modo diverso).
chiedo scusa se ho risposto solo ora ma nn ho avuto tempo in questi giorni
Segnalibri