Evidentemente non ritenevo di dover dare una risposta![]()
Evidentemente non ritenevo di dover dare una risposta![]()
io nn sono assolutamente daccordo
so che pensi questo perchè lo hai letto negli articoli di lyle ma la mia personale esperienza sulle poche ragazze seguite (tra cui la mia ragazza) è che con i soli pesi e zero aerobica si ottengono risultati NETTAMENTE superiori.
Pesi più cardio...se fai le due cose in maniera singola i risultati sono scadenti...
perdono meno peso perchè hanno una % inferiore di acqua corporea
maggiore è la massa muscolare e maggiori saranno le variazioni di peso in carica\scarica.
l'aumento del colesterolo (quale?) è da dimostrarsi, ma anche qualora esistesse è un problema relativo visto che proprio le donne (principalmente grazie all'azione protettiva degli estrogeni) hanno un'incidenza di malattie cardiovascolari molto + bassa rispetto agli uomini ed un colesterolo "buono" HDL + alto
IMHO quello che andrebbe assolutamente evitato in dieta è l'amenorrea e sembra (almeno per quanto mi è stato riferito da terzi) che proprio le ipocaloriche high fat aiutino ad evitarla grazie alla disponibilità di substrati per la steroidogenesi.
l'aerobica depleta solo il glicogeno epatico (che peraltro si lisa anche con la semplice restrizione glicidica e con l'esercizio con i pesi)Sicuramente dovrebbe aumentare il cardio e per depletare il glicogeno (e contemporaneamente bruciare fat)
i muscoli nn dispongono del glucosio6P fosforilasi quindi nn possono rilasciare in circolo glucosio, ergo nn vengono influenzati dall'aerobica.
per questo i depletivi sono delle full con i PESI.
anche la semplice ipoglicemia prolungata riduce i recettori alfa e aumenta i Beta.e per mobilitare lo stubborn causa abbondanza recettori alfa 2 nel lower body.
questo è anche soggettivo e comunque la dieta naturalmente va adattata al soggetto.Le donne ,imho, non sono adatte alle keto semplicemente perchè non riescono a depletare bene il glicogeno ed a compensarlo.![]()
neanche io sono in grado di sovracompensare il glicogeno come te forse, però le cheto cicliche funzionano benone (basta ricaricare in modo diverso).
chiedo scusa se ho risposto solo ora ma nn ho avuto tempo in questi giorni
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 18-06-2008 alle 02:07 PM
4 esperienze dirette. se vuoi su msn, quando ci becchiamo, posso essere + esplicito.![]()
ottimo! allora la cosa diventa interessante
appena abbiamo un pò di tempo me ne parli![]()
Cmq vorrei chiarire una cosa prima di scappare: io non è che contesto le tue affermazioni..dico solo che alle mie letture è seguito un risontro più che tangibile nella pratica (in un caso addirittura clamoroso oserei dire). Poi magari hanno avuto fortuna...
cortesemente sarei molto interessato alla discussione...se possibile non escludetemi completandola in privato...
...the search for the truth...
si esatto ragazzi... dunque alla fin fine vorrei ben capire che tipo di approccio invece consigliate, considerando che sono gli ultimi chili e anche quelli piu' difficili da mandare via...
io vorrei chiarire la questione cardio + pesi che non vanno...
...the search for the truth...
Io vorrei chiarire che non avendo un titolo di studio adeguato non posso fare altro che dare consigli...consigli che uno non può scrivere sul forum poichè con le grammature vai incontro a casini.
Ripeto: secondo me le donne necessitano di pesi+ tanto cardio..dieta con chos moderati..
beh lo stesso può valere per me
la mia ragazza è passata da una vita praticamente basata sull'aerobica (corso di step 3xWeek + lunghe camminate) ad una + sedentaria (per via dello studio) + 3xWeek di allenamento stile powerlifting
nn ha assolutamente ridotto l'apporto alimentare anzi, lo ha aumentato ed ha perso diversi centimetri di fianchi e cosce
magari è stata fortunata pure lei..
ma perchè ritieni che l'"accoppiata" possa essere addirittura controproducente?
...the search for the truth...
Segnalibri