grazie 1000!!!
grazie 1000!!!
Prego e grazie a te.![]()
x TheIron
La potenza nelle gambe l' ottieni facendo tanto ma tanto squat libero.
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Oggi ho fatto dei video della panca e del curl, dove rivedendoli, mi sono reso conto di movimenti molto scorretti e pericolosi, di esercizi cui davo per scontata la corretta esecuzione.
Di seguito riporto lo schema di allenamento:
Distensioni su panca piana (4x3)
1x6@40 Risc.
1x6@50 Risc.
1x3@60 Rec. 3' Filmati
1x3@60 Rec. 3' Filmati
1x3@60 Rec. 3' Filmati
1x3@60 Rec. 3' Filmati
Primo video di panca
http://it.youtube.com/watch?v=saJfi9X6jRI
si vedono bene schiena e braccia
Secondo video di panca
http://it.youtube.com/watch?v=MvylnNr3N7I
si vedono bene sciena e gambe
Terzo video di panca
http://it.youtube.com/watch?v=m7AHIi5LKoc
In questo video c'è un movimento strano nella terza ripetizione
Quarto video di panca
http://it.youtube.com/watch?v=AgBilDMwmmo
si vedono bene braccia e schiena
Curl in piedi con bilaciere (3x8)
1x8@34 Rec. 1':30" Filmati
1x8@28 Rec. 1':30"
1x8@28 Rec. 1':30" Filmati
Primo video di curl prima serie 1x8@34kg
http://it.youtube.com/watch?v=pTF-hvJZqGU
Video davvero penoso tanto che dopo ho diminuito il peso. Non pensavo di farlo così maledavvero desolato.
Secondo video di curl terza serie 1x8@28kg
http://it.youtube.com/watch?v=MjnAif4fT0E
Non ho ripreso la seconda serie perchè non ho fatto in tempo e volevo rispettare i recuperi. Comunque con 6kg in meno l'esecuzione sembra leggermente migliorata ma imho fa schifo comunque.
Aggiungo infine che allo specchio le cose sembrano molto più grosse in video non ho un filo di muscoli sono secco da far paura sembro un deportato che vive in un campo di concentramento.
Ultima modifica di TheIron; 17-06-2008 alle 08:34 PM
beh....si, i deportati in quanto tali lì vivevano, mica a Beverly Hills!
Scherzi a parte, il setup sulla panca non è malvagio ma le gambe spingono poco; se guardi i video, ti accorgi che i muscoli della parte superiore del corpo sono molto più contratti degli arti inferiori.
Quel "movimento strano" alla 3^rep. del 3° video avviene perchè, contrariamente alle altre ripetizioni dove hai spinto bene in alto e indietro il bilanciere, in quell'occasione ti sbilanci e mandi il peso in avanti, poi recuperi subito e termini bene l'alzata; se si fosse trattato di un peso limite per te, non ce l'avresti fatta, in quanto avevi perso l'appoggio del tronco necessario alla verticalizzazione del bilanciere.
Ciao, a presto.![]()
Come stile da Bodybuilder puo andare ?
sei stato 9 volte campione italiano di panca?
non vorrei essere impertinente ma mi diresti: peso, altezza e i carichi che hai sollevato ?
Ci sarai a Pescara ?
non sei impertinente ma...sembra che abbiamo concordato le domande per parlare di me
allora, andiamo con ordine: la panca va bene, è buona; in ogni caso i suggerimenti che ti do non vogliono farti diventare un Pl o BB o altro, cercano solo di rendere più redditizia la tua esecuzione dell'esercizio: se l'esercizio che hai scelto e vuoi eseguire migliora, te ne avvantaggi tu nel complesso, indipendentemente dal fatto che scegli il bodybuiding o quello che preferisci. Si tratta di raccomandazioni tecniche e biomeccaniche generali, che prescindono dall'allenamento o dagli accorgimenti che possono essere utili ad un powerlifter. Una tecnica proficua significa maggior padronanza del peso, carichi migliori e quindi incremento di forza; poi, puoi utilizzare questa forza di per se, oppure applicarla a degli esercizi specifici di Pl agonistico o infine indirizzarla all'acquisizione di una maggior massa muscolare (come probabilmente piace a te), ma questo non inficia il discorso di un'ottimale applicazione della bench press.
Del resto, credo che tu sia dello stesso ordine di idee, altrimenti non posteresti neanche i video.
nel complesso, comunque, bravo!![]()
Per quanto riguarda me, sono un panchista stagionato visto che la mia prima garetta sociale risale a 27 anni fa!
Sono un atleta di categorie leggere, peso ca. 62kg per un'altezza di mt. 1,66 ed in gara entro tranquillamente nei -60kg dove detengo il record italiano con 137.5kg.,(equipped, cioè con maglia da panca), stabilito lo scorso anno in Germania, quando ho vinto il bronzo ai mondiali master (over 40).
Fuori gara, la mia migliore alzata con attrezzatura è di 145kg, mentre "raw" ho un personale in gara di 127.5kg ottenuto ai mondiali assoluti disputati a Vaasa (Finlandia) nel '99.
Per i risultati ed i records nel dettaglio puoi cercare sul sito ufficiale del PL nazionale, www.powerliftingitalia-fipl.it alla voce record di specialità panca e risultati campionati panca.
A Pescara sarò sicuramente presente, accompagnando due atleti, in qualità di tecnico (e, forse, di arbitro). Sono uno specialista della bench e provengo dal biathlon, non gareggio nel completo ma alleno alcuni atleti che fanno gare intere di powerlifting o di solo stacco e panca (nella sezione PL di questo forum ho postato un 3D intitolato "la carica dei 600", dove racconto la recente esperienza di trainer agli Assoluti di PL a Dresano-Mi).
Spero di non averti annoiatonel frattempo ti invio nuovamente i migliori saluti.
![]()
Segnalibri