Il ciclo circandiano:
Sarebbe l'orologio biologico del nostro corpo, colui che scandisce il tempo delle operazioni elementari dell'organismo nell'arco di una giornata. Ad esempio al mattino sono alti gli ormoni cortisonici, invece alla sera no, i picchi di testosterone avvengono a determinate ore, il rilascio di certi ormoni tiroidei (T3 T4) avviene nel primo pomeriggio, ecc...
Il ciclo acrofasico:
Si riferisce all'arco di un anno biologico che pressappoco è un tempo di 365 giorni. E' il calendario che scandisce le stagioni e gli adattamenti ormonali, per il contesto di questo tread è poco interessante quindi non ne parliamo. (Era solo per fare il saccente ah ah ah)
Manipolare il senso di sazietà
Come diceva somo, è tutto un discorso di testa\ormoni\enzimi.
Testa xkè se non ti freni e vai a ruota libera il meccanismo primordiale della sopravvivenza non ti dirà mai STOP, anzi ti farà ingrassare sempre di più. Il corpo umano è più propenso a costruire nuovi adipociti che a svuotarli.
Ormoni xkè a seconda della genetica depositi più o meno grasso. Esistono tuttavia ormoni dello stress (Estriolo, Cortisolo, ecc...) che favoriscono l'accumulo di grasso, tra questi c'è la Prolattina che credo faccia l'opposto. Tutti gli ormoni dello stress come diceva somoja abbattono il testosterone, xkè non ha senso mettersi a fare sesso mentre c'è una carestia (legge della natura).
Enzimi...non ne sò molto e se lo so non mi riesce spiegarlo. So solo che certi comportamenti alimentari stimolano certi enzimi che provocano sazietà o fame. Leggendo somoja i grassi e le proteine stimolano CCK, ecc...
Segnalibri