Formalmente parlando dovresti avere le spalle dietro il bilanciere.
A livello di sensazioni se dai la giusta spinta di bacino in avanti, da metà movimento in poi, è quasi inevitabile finire in suddetta posizione almeno che il peso sia talmente elevato da tirarti giù prima.
D'altra parte lanciare il bacino in avanti e tirare la schiena indietro senza criterio e senza controllo può essere verosimilmente lesivo per il lower back.
Nelle gare si fa riferimento a questo (il grassetto è mio) per identificare le cause di alzata NULLA:
"[...]
1. Qualsiasi movimento discendente del bilanciere prima del raggiungimento della posizione finale.
2. Non assumere una posizione eretta con le spalle spinte indietro.
3. Non stendere e serrare le ginocchia alla fine dell’alzata.
4. Sostenere il bilanciere con le cosce durante l’esecuzione dell’alzata (cosiddetta “infilata”). Se il bilanciere si muove sulle cosce ma non è sostenuto questa non è causa di squalifica. L’atleta deve essere favorito in caso di dubbio da parte degli arbitri.
5. Fare un passo avanti o indietro, sebbene movimenti laterali del piede o dondolio dei piedi sul tallone o distacco delle punte dei piedi sono permessi.
6. Abbassare il bilanciere prima del segnale dell’Arbitro Capo Pedana.
7. Non mantenere la presa con entrambe le mani mentre si porta il bilanciere a terra , cioè lasciare andare il bilanciere dal palmo delle mani.
8. Mancato rispetto di un qualsiasi articolo esposto sotto le Regole di Esecuzione dello Stacco da Terra.
[...]"
Tratto dal regolamento IPF sul sito http://www.powerliftingitalia-fipl.it/
Se lo fai in palestra, stai dritto con la schiena.
Ultima modifica di tattoos; 06-06-2008 alle 11:39 AM
Segnalibri