L'abbordaggio, o rimorchio, è il comportamento più antico e naturale del genere umano ed è anche il più necessario al fine della conservazione della nostra specie.
Grazie a questo , infatti, uomini e donne possono:
- venire in contatto
- conoscersi
- esprimere i reciproci sentimenti
- sollazzarsi
- se desiderano, procreare.
Senza il "tacchinamento" tutto questo non potrebbe succedere.
Se, per esempio, Eva non avesse rimorchiato Adamo presentandosi tutta nuda, con una mela in mano (bella fatica!), la specie umana non avrebbe avuto discendenza.
Quindi l'istinti all'abbordaggio è insito geneticamente in ognuno di noi e ci spinge, fin dalla primissima età della ragione, a cercare qualcuno da conoscere e con il quale giocare "al dottore".
Eppure, per quanto naturale sia, questo comportamento è sempre stato il più intimo dei comportamenti.
Se da un lato, infatti, i tanto mitici rimorchi di Casanova, di Mata Hari o dei bagnini romagnoli sono delle mirabili eccezioni, dall'altro la regola per la maggior parte degli individui è che per un tacchinaggio che possa andare a buon fine ce ne sono altri 10 (voglio essere clemente) che vanno a monte. D'altronde, poiché, stringi stringi, tutti noi abbiamo bisogno di vedere la vita e noi stessi attraverso l'occhio interessato di un partner, un abbraccio rassicurante, proprio l'instaurarsi di tali forti aspettative genera, nei più, i tentennamenti, i balbettamenti e i rossori fragoleschi che fanno saltare gli abbordaggi. Tutto ciò deve essere superato perché determina, tra le altre, una gran rottura di maroni, spinge le donne all'inacidimento e porta gli uomini ad intasare le linee telefoniche hard pagando fior fiori di bollette!
Segnalibri