Effettivamente quello che conta davvero credo si a il tut, maggiore il muscolo sta sotto tensione maggior sangue gli arriva
detto questo che uno faccia 20 rip ad una andatura normale o 10-12 super lente, la questione cambia poco. Se devo esprimere un parere personale meglio non superare mai le 12 ripetizioni nello stesso esercizio, meglio farne una decina controllando molto bene il peso e il movimento corretto e andare proprio a "sensazione", ovvero concentrarsi e sentire bene il peso e il muscolo estendersi e contrarsi, non sacrificando mai la forma corretta semplicemente per fare più peso. Se la postura e il movimento sono corretti e costanti per tutta la serie, il muscolo lavora che è una bellezza
Un metodo che propone Poliquin in molti suoi allenamenti è adirittura fare tipo 6-8 rip di un esercizio, niente pausa o giusto 10", e poi fare un altro esercizio per lo stesso muscolo, sempre nello stesso range.
es. dopo aver fatto panche varie per i pettorali, dice: 6 rip croci manubri su panca piana, niente pausa, 6 rip croci panca inclinata. Tecnica superslow,3 serie come pumping finale. Idem per i bicipiti: curl bilanciere presa prona (6-8), curl manubri a martello, curl panca Scott, tutto con pause di 10" tra un esercizio e l'altro e 2' tra una serie e l'altra. Tanto volume insomma, tantissimo, ma anche tanto pumping e tanto dolore



Rispondi Citando
Segnalibri