Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: complementari - serie e reps

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    alcune sono a carico costante altre no pero' .
    Con un recupero incompleto la prima uscira' 10 seconda 8 terza 7o6 ...
    10-8-8-6 e 10 10 8 8 come li intendi tu ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    alcune sono a carico costante altre no pero' .
    Con un recupero incompleto la prima uscira' 10 seconda 8 terza 7o6 ...
    10-8-8-6 e 10 10 8 8 come li intendi tu ?
    E' riferito a me?

    Spiegati meglio, non ho capito.

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    10-8-6 carico costante recupero incompleto .ci sta'
    10-10-8-8 o 10-8-8-6 come le itendi ? carico e recupero ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Butto giù due righe così delineo direttamente il mio pensiero a riguardo:

    il piramidale classico, specie in "ambiente forum", è stato demonizzato per il mal uso e abuso che se ne faceva. I più facevano 8-6-4 per mesi, anni. Non sono pochi i casi di 12-10-8-6-4-3, e anche gli schemini giusti 12-10-8 non veniva applicati bene.
    Da qui, io ritengo, si sia iniziato ad avere quasi un rigurgito verso questo sistema rifugiandosi verso un piramidale inverso(che non voglio criticare, buon sistema anche questo).

    Il range di ripetizioni è ideale di non più di 4 rip di differenza perchè sennò fai serie "inutili".

    Esaminiamo questo: 15-12-10-8-6. Quella da 15 è totalmente inutile, acido lattico con un peso ridicolo. In quella 12 a sto punto non ti è permesso neanche di esprimerti al meglio e figuriamoci con le altre.. in parole povere ti sottoalleni e usi pesi ridicoli.

    Non parliamo quando addirittura da 12 si scende fino a 3. Io dico che le basse ripetizioni vanno fatte con criterio, senza fare una scaletta e arrivarci distrutto.

    Prendiamo in esempio un piramidale classico e un pseudo-classico (lo chiamo così per convenzione, in quanto ha due serie con lo stesso numero di rep):

    10-8-6 (classico)
    10-8-8-6 (pseudo-classico)

    Il classico io lo farei ovunque. Può starci sul primo esercizio, sul complementare (magari non su quello di pompaggio, dove farei un 3x10\15). Il peso può essere costante e quindi devi fare le 10 tiratissime.
    Oppure, come preferisco, il peso va a salire. Fai 10 toste, ma non tiratissime, fai 8 belle impegnative e con 6 dai tutto. Se senti che puoi ancora dare, talvolta, io abbasso il peso e ne rifaccio 8\10.

    Nel pseudo, il peso della prima serie è diverso da quello della seconda e della terza, che però è uguale. In quella da 6 alzo il peso.

    Il recupero dipende, 1'30'' o 2' a seconda dell'esercizio. Idem per l'aumento del peso, a seconda dell'esercizio aumenti dai 2kg ai 6kg circa. Buffer quasi inesistente (con ciò non significa che devi per forza rimanerci sotto).

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito

    hai fatto bene a fare 2 righe di premesse altrimenti saremmo fuorvianti per chi capita qui e legge.
    siamo d'accordo su un paio di cose.
    sull'inutilita' del partire alti e finire a 3 quando quel 3 non esprime un bel niente ed e' inutile.
    Inutilita' del partire in ogni caso con 15 ripetizioni ecc ecc .
    Pero' sono dell'idea che se nella seconda oltre ad abbassare il peso abbassi anche le rip. c'e' qualcosa di sbagliato nella prima serie. ( infatti sotto dici che a volte abbassi il peso e ne fai comunque 8-10 )
    ah ...d'accordissimo sulla contestualizzazione del programma..ovvio che non si puo' "tenere". Poi so' che tu sei piu' bb che ibrido, quindi piccole discordanze sarebbe sciocco appuntarle

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    1,501

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da glutammico Visualizza Messaggio
    Pero' sono dell'idea che se nella seconda oltre ad abbassare il peso abbassi anche le rip. c'e' qualcosa di sbagliato nella prima serie. ( infatti sotto dici che a volte abbassi il peso e ne fai comunque 8-10 )
    No, spè. Se diminuisco le rip aumento il peso o al massimo lo tengo invariato (solitamente aumento). Le 8 ripetizioni in più le faccio, ogni tanto, alla fine del piramidale se sento di poter pompare un altro pochino (e in quel caso devo abbassare il peso, perchè se tiro alla morte 6 colpi e tengo il peso me ne escono 4\5).

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    stacco 2,3bw- panca 1,5bw-squat2,1bw
    Messaggi
    2,716

    Predefinito


Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2014, 09:33 AM
  2. Progressioni, serie e reps da usare x COMPLEMENTARI in multifrequenza
    Di Dargor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-06-2008, 08:00 PM
  3. reps?serie?
    Di andròs85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 16-10-2007, 02:30 PM
  4. crollo reps fra le serie
    Di Darrevian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 28-12-2005, 08:34 PM
  5. Serie e reps
    Di FedeBuilder nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 03-12-2003, 01:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home