Mi correggo: il calcolo che hai fatto potrebbe anche essere corretto, però bisognerebbe valutare con precisione i singoli alimenti; per esempio, i condimenti non sono tutti uguali; i frutti non hanno tutti le stesse kcal, i vari tipi di carne e pesce non hanno tutti le stesse kcal...Il tutto può comportare un margine d'errore non dico di 500 kcal, ma di 250-300 sì...
Per non parlare poi del fatto che anche i valori nutrizionali riportati sulle varie tabelle sono una media...
Inoltre, come hai detto tu, le formule per il calcolo del fabbisogno calorico sono teoriche...
Un'altra cosa: gli alimenti li pesi veramente con precisione o vai a occhio? Perchè se vai a occhio ti dico subito che il margine d'errore sale tranquillamente a 500-700 kcal...
Considerando tutti questi vari fattori, ci può stare benissimo che la dieta che stai seguendo adesso vada bene per il mantenimento.
Segnalibri